Skip to main content

Dopo il successo del Grand Finale di The Ocean Race nel 2023, Genova si conferma protagonista della vela internazionale ospitando dal 3 al 7 settembre 2025 la penultima tappa di The Ocean Race Europe, il giro che unisce i mari del continente. Per cinque giorni, il Porto Antico diventerà un grande villaggio internazionale aperto a tutti, con l’Ocean Live Park come cuore pulsante della manifestazione: laboratori scientifici ed educativi, installazioni multimediali, concerti, incontri con i campioni e attività per famiglie e scuole.

In questo contesto, sarà presente anche LandSeaLot, progetto europeo dedicato al monitoraggio costiero attraverso l’impiego di sensori low-cost e alla promozione di pratiche innovative per la tutela degli oceani. Il tour toccherà tre città chiave – Portsmouth, Cartagena e Genova – con una missione comune: valorizzare le osservazioni locali per favorire decisioni informate sulla sostenibilità marina e climatica.

All’interno del Village di The Ocean Race Europe a Genova, LandSeaLot avrà uno stand interattivo dove il pubblico potrà scoprire le potenzialità delle nuove tecnologie di osservazione: dispositivi accessibili e a basso costo per misurare parametri cruciali come temperatura, salinità, pH delle acque e persino la presenza di microplastiche. Ogni dato raccolto contribuisce a colmare vuoti informativi e a costruire un quadro globale più accurato sulla salute degli oceani, fornendo risorse fondamentali per la ricerca scientifica e la resilienza climatica.

ETT partecipa al progetto curando la procedura di acquisizione dei sensori low-cost e l’integrazione dei dati in-situ all’interno del sistema EMODnet Ingestion, rendendoli disponibili alla comunità scientifica internazionale.