Cliente
Comune di Rimini
i nostri servizi
Immersive projections
Sensors
Monitor touch
Museo Fellini
Il piÃđ grande progetto espositivo dedicato al genio di Federico Fellini: un museo diffuso

Il Museo Fellini, inserito dal Ministero per i Beni Culturali tra i grandi progetti nazionali, ÃĻ stato realizzato a Rimini e sfrutta la tecnologia per valorizzare il materiale dâ archivio e trasmettere ai visitatori le emozioni autentiche del cinema felliniano.
Un luogo in grado di interpretare il cinema del maestro riminese non come opera in sÃĐ conclusa, ma come chiave per connettere tradizione e contemporaneità . Un museo del âtutto si immaginaâ, capace di restituire quello che il cinema vuole essere fin dalla sua origine e che i film di Fellini esprimono nel modo piÃđ compiuto: stupore, fantasia, spettacolo, divertimento.

Il complesso allestimento tecnico e immersivo del Fellini Museum si propone di esaltare lâeredità culturale di uno dei piÃđ illustri registi della storia del cinema, dando vita a un percorso composito di narrazioni partecipate.
Il vasto polo museale felliniano articola la sua narrazione su tre percorsi espositivi complementari, con rimandi tra spazi indoor e outdoor
Â
Castel Sismondo, la rocca malatestiana del Quattrocento ÃĻ sviluppato secondo un tracciato che procede per evocazioni di temi fondamentali nellâimmaginario e nel cinema felliniano. Palazzo Valloni, un edificio di origine settecentesca, dove ha sede anche il Fulgor, il leggendario cinema immortalato in Amarcord ÃĻ il luogo in cui le opere, i disegni, gli epistolari, i rapporti e gli scambi professionali di Fellini, fruibili in parte in originale, in parte attraverso repertori digitali trovano la propria collocazione Il terzo e ultimo asse che unisce i due edifici ÃĻ invece Piazza Malatesta, una grande area urbana riqualificata e trasformata in una vera e propria Piazza dei Sogni con porzioni a verde, arene per spettacoli e installazioni artistiche.
