Metaverso
Muoviti, interagisci, condividi e crea
in un mondo digitale libero da qualsiasi limite fisico
Ambiente virtuale,
esperienze reali
Esperienze immersive, interoperabilità, ambienti virtuali, sono alcuni degli elementi chiave citati nel 2022 da Gartner, BCG e McKinsey per definire il Metaverso. Quali sono requisiti e caratteristiche di questo nuovo livello di realtà?
“Un ecosistema immersivo, interattivo e interoperabile, composto da molteplici mondi virtuali interconnessi e persistenti in cui gli utenti possono socializzare, lavorare, effettuare transizioni, giocare e creare, accedendo tramite strumenti di realtà estesa”
Osservatorio Realtà Aumentata e MetaversoSchool of Management - Politecnico di Milano
I driver del metaverso
Interoperabilità
Requisito chiave per permettere alle esperienze XR nate come proprietarie di far parte di mondi virtuali open
Persistenza
Trasformare in permanenti e persistenti esperienze già esistenti le rende più accessibili ed è utile per sviluppare nuove logiche di business
Openness
Aprire al pubblico esperienze private potrebbe portare a numerosi benefici, derivati dall’ampliamento dell’user base.
Ownership
Il possesso degli asset apre a nuove potenzialità e revenue stream, anche per prodotti esclusivamente digitali.
Immersività
L’immmersività già tipica dei progetti XR potrà essere ulteriormente potenziata nel Metaverso abilitando nuove esperienze per l’utente in Real Life
”Una ricerca di Goldman Sachs, circa dieci anni fa, aveva previsto che nel 2025 la realtà virtuale avrebbe totalmente sostituito la televisione. Siamo ben lontani da questa ipotesi, è solo l’inizio di un percorso e si è ancora molto distanti da una condizione di regime di tali tecnologie. Ciò che invece si sta verificando è la naturale applicazione in contesti come la simulazione e la formazione. Ma senza dubbio, il futuro va in questa direzione.
Fortune"Verreschi, Ceo di ETT: Metaverso e realtà aumentata il futuro della cultura"
TECNOLOGIA AL PASSO DELLE IDEE
Le sfide principali
Al di là di promesse e definizioni, il metaverso ancora non esiste. A che punto siamo? Quali sono le prospettive di business, i limiti da rispettare, le implicazioni per la privacy e la sicurezza? Per portare alla creazione di questa prossima evoluzione di internet rimangono alcune sfide fondamentali da affrontare.
Progettare e standardizzare la grafica tra mondi virtuali
Anticipare i nuovi meccanismi di interazione
Identificare standard de facto
Implementare soluzioni e policy che garantiscano un'esperienza sicura
Entra nel Metaverso ETT
Cos’è l’arte? Cos’è la creatività? Può l’Intelligenza Artificiale essere creativa? Meta Effect è la prima mostra progettata da ETT nel Metaverso. Un'indagine virtuale sull'espressività che ospita le opere di Paolo Bonfiglio, Mark Cooper, Gaia Midj e Corrado Zeni.
PRIMA DEL METAVERSO
Storie di Successo
Supportiamo la tua
Crescita Digitale
Vuoi conoscerci meglio o parlarci del tuo nuovo progetto?
Scrivi a newmediasales@ettsolutions.com
Oppure chiamaci ora +39 010 6519116