Skip to main content

Dal 20 al 24 gennaio 2025 si terrà a Lisbona la prima “LandSeaLot Integration Week”, un evento che riunirà il Consorzio LandSeaLot, rappresentanti dei forum di co-designer e citizen science e stakeholder chiave delle infrastrutture di ricerca.

Tra i partecipanti sarà presente anche ETT, responsabile – all’interno del Consorzio – della proceduta di acquisto di tecnologie di osservazione Low Cost per l’analisi dei dati delle acque. ETT, inoltre, si occupa dell’inserimento all’interno della piattaforma EMODnet Ingestion dei dati raccolti in situ nell’ambito di LandSealot.

L’obiettivo principale del progetto è promuovere una strategia comune di osservazione dell’interfaccia terra-mare, integrando e potenziando gli sforzi esistenti in Europa e oltre, per affrontare sfide locali e sociali e favorire ambienti sani per una Blue Economy sana.

Oltre alla partecipazione all’assemblea generale e al workshop di integrazione, tra le attività di questa prima edizione, che si svolgeranno tra Oceanário de Lisboa e il Museu das Comunicações, sono previste visite sul campo agli estuari del Sado e del Tago e sessioni dedicate alla definizione di una strategia comune di osservazione.
Per info visita la pagina di LandSeaLot dedicata all’evento.