
“Realtà virtuale e mondi immersivi: le sfide dell’innovazione audiovisiva tra cultura, educazione e intrattenimento”. Questo il titolo del panel a cui prenderà parte Giovanni Verreschi il 10 ottobre a Torino in occasione del Festival del Metaverso evento organizzato da ANGI, Associazione Nazionale Giovani Innovatori.
Il Festival del Metaverso, che si tiene presso Nuvola – La Lavazza a Torino, quest’anno vedrà la partecipazione di 60 speaker, 20 partner e oltre 500 spettatori. Legato al ruolo dei giovani, dell’economia digitale e dei social network, l’evento si propone di coinvolgere tutte le grandi realtà del mondo bigtech, startup e giovani opinion leader in una giornata in cui illustrare i nuovi trend sul mondo della comunicazione digitale.
La tematica del Metaverso verrà affrontata secondi diversi punti di vista. Mobilità, sport, salute e cura, tutela dell’ambiente e imprese, innovazione che trasforma la pubblica amministrazione e, come per il panel a cui interverrà Giovanni Verreschi, sfide dell’innovazione audiovisiva tra cultura, educazione, intrattenimento ed esperienze immersive con La Divina Commedia VR.
Tra gli altri ospiti del panel:
– Carlo Rodomonti – Rai Cinema
– Lorenzo Cappannari – Another Reality
– Alessandro De Grandi – Nemesis
– Stefano Tropiano – Museo del cinema di Torino