Skip to main content

ETT ha partecipato alla conferenza finale del progetto europeo NAUTILOS, il 19 maggio 2025 presso l’Escola do Mar dos Açores a Horta in Portogallo. L’evento, intitolato “Advancing the Democratisation of Ocean Science“, rappresenta la conclusione di un’iniziativa quadriennale dedicata all’innovazione tecnologica, all’osservazione marina e all’accesso aperto ai dati oceanici.​

In qualità di partner del progetto, ETT ha contribuito allo sviluppo di soluzioni per la raccolta, la gestione e la diffusione dei dati marini, con particolare attenzione all’interoperabilità e all’accessibilità. Durante la conferenza, verranno presentati i principali risultati di NAUTILOS, tra cui:​

Tecnologie sensoristiche avanzate: sviluppo di 18 sensori, di cui 14 prossimi alla commercializzazione, per il monitoraggio di variabili oceaniche critiche come l’ossigeno disciolto e l’inquinamento da microplastiche.​

– Iniziative di citizen science: lancio di campagne partecipative, tra cui l’app “Nautilos”, il progetto “Marine Creatures” su Zooniverse e l’app “@lgaWarning“, per coinvolgere le comunità nella ricerca oceanica.​

Accesso aperto ai dati: i dati raccolti sono disponibili attraverso il NAUTILOS Data Portal e integrati in EMODnet, fornendo accesso in tempo reale a ricercatori e decisori politici.​

Formazione e sviluppo delle competenze: organizzazione di due summer school e nove moduli e-learning per formare giovani scienziati e specialisti marini su temi quali i rifiuti marini, i trattati internazionali, la gestione dei dati e la citizen science.​

L’impegno di ETT si concretizza in tutti i principali risultati ottenuti dal progetto NAUTILOS: ha acquisito e testato i sensori innovativi, sviluppato l’applicazione “@lgaWarning” per il monitoraggio delle fioriture algali, gestisce, ha contribuito alla formazione delle nuove generazioni di ricercatori partecipando con attività di docenza a entrambe le summer school del progetto e ha gestito e tutt’ora gestisce e coordina EMODnet Physics garantendo l’accessibilità ai dati oceanici in tempo reale.

Il coinvolgimento in NAUTILOS rappresenta per ETT un tassello in un percorso più ampio nel campo dell’osservazione oceanica e della valorizzazione dei dati ambientali in cui stringe e concretizza nuove collaborazioni europee e iniziative orientate all’interoperabilità, alla citizen science e alla transizione digitale del settore marino.

Per registrarsi all’evento, accedi al link di partecipazione.