
Dal 3 luglio al 25 ottobre 2025 – in occasione del Giubileo 2025 – Villa Farnesina ospita la mostra Sulle Vie del Giubileo. Pellegrini, Treni, Papi, promossa dall’Accademia Nazionale dei Lincei, Gruppo FS Italiane e Fondazione FS Italiane, con il sostegno della Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Roma, in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, ANAS (Gruppo FS Italiane), l’Associazione Archeolog ETS e con il patrocinio dell’Associazione Amici dell’Accademia dei Lincei.
Il percorso si sviluppa tra opere pittoriche, scultoree, fotografiche, librarie e materiali d’archivio, valorizzati da un allestimento che integra apparati interattivi, installazioni digitali e soluzioni immersive. Tra le esperienze proposte, un quadro parlante con il Direttore Generale della Fondazione FS Italiane, Luigi Cantamessa, un totem touch con schede di approfondimento e immagini dedicate al viaggio ferroviario e una postazione audio che restituisce brani della tradizione popolare legata alle ferrovie.
Fiore all’occhiello del progetto è l’esperienza in Virtual Reality che permette di esplorare le carrozze del treno di Papa Pio IX (1846–1878), oggi custodite presso il Museo Centrale Montemartini. Realizzata con tecnologia Cinematic VR e CGI, l’esperienza ricrea in modo immersivo e coinvolgente un convoglio storico normalmente non accessibile al pubblico.
La luce, la regia, il sound design e la narrazione trasformano la visita in un viaggio emozionale sospeso tra realtà e memoria, restituendo il patrimonio in chiave contemporanea.