
Si è tenuto a il 5 e il 6 marzo ad Amsterdam il 2° meeting del Comitato tecnico-scientifico (TSC) del progetto pilota Blue-Cloud 2026.
L’incontro ha riunito i partecipanti scientifici e tecnici del progetto per discutere il lavoro tecnico svolto e i prossimi passi necessari per rendere Blue-Cloud un ecosistema europeo federato e fornire dati FAIR e aperti, nonché servizi analitici e strumentali per approfondire la ricerca sugli oceani, i mari dell’UE, le acque costiere e interne.
ETT ha presentato il report dei progressi da parte di EMODnet Physiscs riguardanti le azioni concordate e le eventuali problematiche (presentazione di EMODnet physiscs, Platform page, flusso del dato con particolare focus su data collection, metadata collection), vocabulary, ecc.) e il report sull’utilizzo di BEACON per EMODnet Physics.