Step – Formazione 4.0

Category:
Training, Augmented and Virtual Reality
Ente Finanziatore:
Mise / Regione Liguria
Date:
2020 / in corso
Allieva durante una sessione di formazione VR per STEP realizzata per l'Accademia Mercantile
Piattaforma di creazione e fruizione contenuti didattici

L’elevato numero di incidenti che si registrano durante le esercitazioni con impiego di mezzi di salvataggio è uno dei motivi che induce a ripensare del tutto le modalità di svolgimento delle sessioni di addestramento, volendo abbattere il rischio di mettere a repentaglio l’incolumità degli operatori.

È a partire da tali premesse, e per rispondere innanzitutto all’esigenza di operare in sicurezza in scenari pseudoreali di condizioni estreme, che ETT ha realizzato STEP (Smart Education Platform), piattaforma tecnologica per la fruizione indoor di contenuti didattici innovativi, un pacchetto completo di corsi di formazione in ambito Blue Economy.

Allievi durante una sessione di formazione VR per STEP realizzata per l'Accademia Mercantile
Visore e joystick durante la sessione di formazione STEP

STEP integra due modalità di interazione con i contenuti, quello della realtà virtuale (game VR) e quello della realtà aumentata (AR). Grazie al primo, è possibile proiettare gli studenti in scenari virtuali e richiedere l’apprendimento di una serie di attività previste dagli LSA Life Saving Appliances (dotazioni tecniche). L’ambiente virtuale è un ambiente supervisionato da strumenti di Intelligenza Artificiale (IA) che estraggono degli indici di performance e aderenza al corso e aiutano il tutor nella sua attività di valutazione dei candidati.

Il modulo AR a supporto della conoscenza permette, invece, la visualizzazione di modelli e animazioni 3D di oggetti solitamente utilizzati durante le esercitazioni (ganci, parti di scialuppe), nonché l’interazione con essi.

Fattore comune e strutturale dei due moduli l’elemento di gamification, ovvero l’implementazione sistemica della metafora del gioco, così da rendere engaging e accattivante per l’utenza il momento dell’apprendimento di nozioni che in una modalità classica risultano meno attraenti.

Allievi durante la sessione di formazione STEP

La piattaforma sarà in grado di offrire pacchetti formativi trasversali a diversi settori professionali, rendendoli disponibili tramite il marketplace di STEP.

ETT è stata coadiuvata da Aitek e BCService: la prima per la gestione dinamica real-time dello scenario di training e della valutazione del candidato mediante approcci di Intelligenza Artificiale e deep learning. BCService, invece, si occupa della sperimentazione e analisi sui casi pilota con un focus specifico su applicazioni di marine safety.