Il progetto si pone l’obiettivo di realizzare una piattaforma digitale e multicanale che sia in grado di convogliare al suo interno tutte le informazioni necessarie per consentire una innovativa ed integrata gestione e fruizione dei Beni Culturali.
La piattaforma consentirà di unire le potenzialità dei modelli BIM alle applicazioni mobile AR/VR, ed in generale dei sistemi interattivi, per la valorizzazione degli ambienti di singoli complessi architettonici (con sistema di localizzazione interna visitatore attraverso Bluetooth Low Energy Beacon) o di una rete integrata di immobili (con sistema GPS di georeferenziazione).