Skip to main content

Dopo il successo della prima edizione, torna Robot Valley Genova, un evento che si conferma come un’importante occasione di incontro e approfondimento sui temi della robotica, dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie emergenti.

La seconda edizione si terrà dal 10 al 12 aprile 2025 presso la storica Villa Bombrini a Genova Cornigliano, e si preannuncia ancora più ricca e coinvolgente, con un programma di conferenze, laboratori, dimostrazioni pratiche e mostre interattive.

Organizzato da RAISE Liguria con il coordinamento dell’Università degli Studi di Genova, del CNR e dell’IIT, e con il project management di ETT, l’evento si propone di coinvolgere la cittadinanza nella conoscenza e nell’approfondimento delle innovazioni che stanno trasformando il nostro quotidiano e il futuro delle nostre città.

Robot Valley Genova mette in relazione robotica e intelligenza artificiale con arte e territorio, per rappresentare l’essere umano al centro del progresso tecnologico. Una visione in cui scienza e tecnologia saranno temi decisivi e sempre più legati a persone, cultura e ambiente.

Robot Valley Genova rappresenta un’opportunità unica per entrare in contatto con le tecnologie all’avanguardia, attraverso un ampio programma che include incontri con esperti, sessioni di aggiornamento scientifico, talk pubblici e laboratori pratici.

L’evento avrà come fulcro la valorizzazione delle realtà locali che, a livello nazionale e internazionale, sono già protagoniste nella ricerca, progettazione e produzione di soluzioni robotiche e di intelligenza artificiale.

Appuntamenti principali:

Giovedì 10 – apertura al pubblico ore 10.00 / chiusura ore 18.00: in apertura i saluti istituzionali e nel pomeriggio una sessione riservata ai gruppi di ricerca e alle aziende già coinvolte nel programma di mentorship RAISE up.

Venerdì 11 – apertura al pubblico ore 10.30 / chiusura ore 17.30: in mattinata, conferenze tecnico-scientifiche e una tavola rotonda curate dal Direttore Scientifico Fulvio Mastrogiovanni dell’Università di Genova. Nel pomeriggio, spazio all’orientamento per studentesse e studenti e dottorande e dottorandi, a cura di UniGe.

Sabato 12 – apertura al pubblico ore 10 / chiusura evento alle 16: il programma esplora con talk e interviste l’intersezione tra scienza e arte con incontri con artisti ed esperti, a cura del Direttore Artistico Maurizio Gregorini.

Altri eventi collegati:

– dal 10 al 16 aprile 2025 in Largo Pertini, Angel Robot, un’installazione tecnologica dell’artista Marco Nereo Rotelli con la collaborazione di Alessio Bertallot (musica), Luca Marazzina e Antonio Alfano (tecnologie), con il supporto di ELITAL

– dal 10 al 12 aprile 2025, presso la storica Villa Bombrini a Genova Cornigliano, tre giorni di conferenze, installazione artistica e mostra di fotografia digitale, laboratori e dimostrazioni di robot.

L’evento è a ingresso libero.