
Dal 29 giugno al 5 luglio 2025, il progetto RAISE è protagonista all’interno del Padiglione Italia dell’Expo Universale di Osaka, con una presenza immersiva e tecnologica che racconta l’identità produttiva e scientifica della Liguria attraverso robotica, intelligenza artificiale, digital twin e data management.
Nel corso della Liguria Week, i quattro temi chiave dell’ecosistema – città inclusive, salute, robotica eco-sostenibile e logistica smart – sono raccontati in uno spazio dedicato tramite EXPOsing RAISE Present and future of Italian Robotics and AI, un video immersivo costruito come un dialogo tra due robot umanoidi, l’italiano R1 e il giapponese Pepper. I due protagonisti guidano i visitatori alla scoperta di modelli 3D, piattaforme interattive, tecnologie per la salute e ambienti intelligenti.
Nel racconto visivo, trovano spazio anche soluzioni sviluppate da ETT per la città inclusiva e smart: interfacce digitali per i servizi pubblici e strumenti data-driven per supportare i processi decisionali e migliorare l’esperienza urbana.
Il video è frutto del lavoro di squadra del Team Comunicazione dello Spoke 5 di RAISE – in particolare di CNR ed ETT – che ha curato la produzione del video, dalla scrittura della sceneggiatura fino alle riprese e al montaggio. Fondamentale il contributo degli altri Spoke che hanno fornito i contenuti sulle soluzioni innovative che stanno progettando.
Il filmato mostra anche robot quadrupedi, droni, tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale e un serious game ambientato nel porto di Genova.
Attraverso l’integrazione tra saperi tradizionali e ricerca avanzata, RAISE porta all’Expo un modello di innovazione “glocal”, che guarda al futuro partendo dal territorio.