Sulle vie del Giubileo. Pellegrini, Treni, Papi

Fondazione Ferrovie dello Stato

CLIENTE
  • Fondazione Ferrovie dello Stato
I NOSTRI SERVIZI
  • Allestimento/Multimedia Set-up
  • Graphic Design
  • Strategic Communication
  • Evento/Mostra Temporanea
  • Video Production
  • Content Production
  • Software Development

Il viaggio dei pellegrini e il mito del treno pontificio tra spiritualità e innovazione tecnologica

In occasione del Giubileo 2025, la mostra Sulle vie del Giubileo. Pellegrini, Treni, Papi, allestita dal 3 luglio al 25 ottobre presso Villa Farnesina a Roma, propone un percorso espositivo che intreccia fede, storia e progresso. Promossa dall’Accademia Nazionale dei Lincei insieme al Gruppo FS Italiane e alla Fondazione FS Italiane, l’esposizione si articola in due sezioni principali: la prima dedicata alle antiche vie del pellegrinaggio, la seconda focalizzata sull’evoluzione della mobilità con particolare attenzione al ruolo della ferrovia nell’Ottocento.

ETT ha firmato l’allestimento multimediale e immersivo dell’intera seconda sezione, per contribuire a un percorso narrativo in un’esperienza coinvolgente, capace di dialogare con le opere esposte e con gli spazi architettonici della Villa. Il progetto, ideato e realizzato in collaborazione con Fondazione FS Italiane, integra tecnologie interattive, installazioni audiovisive e un’importante produzione in Cinematic Virtual Reality.

Fulcro del percorso è l’esperienza immersiva dedicata al treno di Papa Pio IX, oggi custodito presso la Centrale Montemartini di Roma e normalmente non accessibile al pubblico. Grazie alla regia di ETT, la locomotiva e le carrozze papali prendono vita in una produzione VR che unisce riprese cinematografiche ad alta definizione e modellazione CGI, con una resa visiva capace di evocare la sacralità dell’esperienza del viaggio. Le carrozze, isolate dallo sfondo museale attraverso una sofisticata regia di luci, emergono da un fondale nero con un’estetica sospesa e senza tempo. L’atmosfera è ulteriormente arricchita da un sound design originale e da una narrazione audio in cui la voce fuori campo si trasforma in un flusso di pensieri interiori del Pontefice, restituendo un punto di vista intimo e personale.

Credits: smetteredilavorare.it

Accanto all’app VR, ETT ha progettato un prototipo di allestimento immersivo fisico per la fruizione multisensoriale. In uno spazio attrezzato con multiproiezioni e casse direzionali, il pubblico può spostarsi fisicamente e percepire l’esecuzione musicale da più angolazioni, come se si trovasse realmente sul palco tra i musicisti. Anche questo sistema è stato validato attraverso l’uso di un gemello digitale, simulando l’allestimento per testarne l’efficacia scenica e immersiva.

Il lavoro di ETT ha coperto tutte le fasi chiave del progetto: analisi, progettazione, sviluppo e test dell’applicazione VR; realizzazione delle riprese 360°; post-produzione audio e video; integrazione dei contenuti nel sistema; rilascio dell’esperienza e supporto alla presentazione e divulgazione dei risultati.
Il risultato è un’esperienza innovativa e coinvolgente, che valorizza la musica d’insieme e amplia le modalità di ascolto e comprensione della performance orchestrale, con importanti applicazioni nei contesti museali, educativi e performativi.

Il percorso multimediale comprende anche un “quadro parlante” con il Direttore Generale della Fondazione FS Italiane, Luigi Cantamessa, che accoglie il visitatore e introduce i temi della sezione. Un totem touch consente di approfondire contenuti storici, iconografici e documentali relativi ai viaggi ferroviari dei pellegrini. Una postazione audio, invece, restituisce brani legati alla tradizione popolare sulle ferrovie, contribuendo a creare un’immersione multisensoriale.

Completano l’intervento la produzione grafica e visiva coordinata: dai pannelli retroilluminati, sviluppati a partire da uno shooting fotografico dedicato, alle didascalie, banner esterni e materiali informativi, realizzati per garantire coerenza narrativa e un’identità visiva riconoscibile.

Supportiamo la tua crescita digitale