Skip to main content

Il decreto 8 febbraio 2022, n. 58 del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale n. 130 del 6 giugno, stabilisce le modalità di accesso alla Piattaforma notifiche per la PA

La piattaforma è affidata alla società PagoPA e fa parte delle infrastrutture pensate per permettere la fruizione completamente digitale dei servizi pubblici con l’obiettivo di semplificare la notifica degli atti amministrativi con valore legale per cittadini e imprese, con un risparmio di tempo e costi. Il regolamento attuativo garantisce anche la protezione dei dati personali in tutti i passaggi.

Accedere alla piattaforma sarà molto semplice per le amministrazioni. Attraverso un proprio funzionario, accederanno mediante Spid o Cie. Potranno caricare sulla piattaforma il documento da notificare, inserire il codice fiscale del destinatario e il suo domicilio digitale (Pec). Al mittente verrà fornita data e ora dell’accesso e presa visione dell’atto da parte del destinatario. PagoPA, gestore della Piattaforma, invierà infatti al destinatario un avviso via Pec per allertarlo dell’esistenza dell’atto, fornendo le modalità di accesso alla piattaforma e di acquisizione del documento.