Dallâapplicazione di gaming Reload Your Urban Place che consente di acquisire le informazioni necessarie per impersonare il ruolo di un urban planner, alle videoproiezioni delle aree immersive (immagini di periferie di 5 città italiane arricchite dalle video interviste di potenziali abitanti); fino alle installazioni grafiche retroilluminate delle Lightbox che illustrano, per immagini, le diverse fasi della progettazione e ai monitor touch 22â che, nelle diverse sezioni tematiche della mostra, permettono di fruire di contenuti multimediali e di gallerie fotografiche delle aree e dei progetti di riqualificazione di Fondazione Housing Sociale. Ha completato il percorso lâArea co-working dove il visitatore ha potuto intrettenersi e dedicarsi ad attività di co-working e approfondimento delle tematiche della mostra.