cliente
Zètema Progetto Cultura s.r.l.
i nostri servizi
Produzione contenuti
Interazione
Realtà aumentata
Realtà virtuale
L'Ara Com'Era
Il primo intervento sistematico di valorizzazione in realtà aumentata e realtà virtuale di uno dei più importanti capolavori dell’arte romana. Dopo il grande successo dei primi tre mesi di programmazione, con 11 mila visitatori, il percorso è stato arricchito con soluzioni ancora più immersive e coinvolgenti.

Un’esperienza immersiva nell’arte e nella civiltà romana
I visitatori possono ora assistere al racconto sull’Ara Pacis e sulle origini di Roma, ulteriormente reso più innovativo ed emozionante grazie a due nuovi approfondimenti in realtà virtuale che, combinando insieme produzioni video dal vivo, ricostruzioni 3D e computer grafica offrono al visitatore una completa immersione nell’antico Campo Marzio settentrionale e la possibilità di assistere alla prima ricostruzione in virtual reality di una cerimonia sacrificale.


9 tappe esclusive per una mostra virtuale emozionante
Lo spettatore, indossando l’apposito visore, viene accolto dalle riprese video 360° dell’Ara Pacis di oggi, per poi ammirare il monumento nella sua colorazione originale e incontrare Augusto Imperatore, guida speciale in questo viaggio alla scoperta del Campo Marzio. Attraverso una ricostruzione 3D può ammirare il Campo Marzio e l’area comprendente il Pantheon, i Saepta Julia, il Mausoleo di Augusto e l’Acquedotto, visibili in tutta la loro magnificenza.


L’archeologia diventa contemporanea e utilizza finalmente un linguaggio attuale
Claudio Parisi Presicce, Direttore Direzione Musei archeologici e storico-artistici di Roma Capitale

