In collaborazione con

Università degli Studi di Genova

Servizi e Tecnologie

Produzione contenuti
Interazione
Sensori

Rendiamo l'arte fruibile senza barriere

Sense favorisce l'accessibilità al patrimonio culturale garantendo un'esperienza universale

particolare di putto che viene toccato da una mano su sfondo nero e scritta sense, progetto di accessibilità realizzato da ETT con Università di Genova

Sense permette l’esplorazione libera di opere d’arte e bassorilievi grazie riproduzioni sensorizzate che consentono di eliminare qualsiasi tipo di barriera tra la persona e l’oggetto. Il fruitore e l’opera dialogano direttamente, senza bisogno di mediazioni: toccando una riproduzione a grandezza reale, si attivano esperienze audio o video che permettono di approfondire la conoscenza dei soggetti, dei materiali, della storia, dell’artista. 

Esplorazione

Libera

Le mani sono completamente libere e i contenuti si attivano nel momento del contatto.

Personalizzata

Il fruitore e l’opera dialogano direttamente, senza bisogno di particolari mediazioni. 

Flessibile

I contenuti audio possono essere modificati sulla base del grado di disabilità

Alla percezione aptica si unisce il valore della narrazione

Sense garantisce un’esperienza di scoperta multisensoriale pienamente inclusiva. Diversi strumenti possono essere integrati al sistema di sensori che permette di attivare i contenuti al tocco: 

+ Video LIS 
+ Sottotitoli
+ Testi brevi e semplificati
+ Aree luminose
+ Audio integrati 
+ Braille 
+ Tavole tattili a rilievo 
+ Approfondimenti didattici

Usando le nuove tecnologie diventa possibile costruire esperienze interattive che creino un legame emotivo con i visitatori, inseribili
organicamente in qualsiasi ambiente museale.

particolare di putto che viene toccato da una mano, progetto sense, progetto di accessibilità realizzato da ETT con Università di Genova

Un tool interattivo che si può toccare, guardare, leggere e ascoltare, dialogando con ogni visitatore attraverso canali diversi, con un linguaggio universale.

News

Resta aggiornato su Sense

particolare del rilievo tiflodidattico usato dal progetto sense realizzato da ETT e università degli studi di genova

NEWS

Dante, la Liguria e l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

NEWS

Venerdì 24 settembre è stato presentato il progetto di accessibilità “SENSE” frutto della collaborazione tra ETT e l’Università degli Studi di Genova nel contesto della notte europea dei ricercatori, importante iniziativa promossa dalla Commissione Europea che mira a diffondere la cultura scientifica. 

due rilievi del giambologna utilizzati nel progetto sense di ETT e università di genova