Percorsi Culturali

Trasforma il tuo museo in un'esperienza indimenticabile,
per coinvolgere ed emozionare ogni visitatore

Dalla strategia alla realizzazione: accompagniamo Musei ed Istituzioni Culturali nel percorso di innovazione digitale per rendere il patrimonio vivo e accessibile a tutti.

Vantaggi Concreti

Trasforma opere e collezioni in narrazioni digitali coinvolgenti che amplificano il valore culturale.

01

Porta il Museo nel futuro con tecnologie digitali che ampliano l’offerta culturale ed educativa.

02

Raggiungi nuovi pubblici e coinvolgi le giovani generazioni con linguaggi contemporanei e immersivi.

03

Scarica il nostro Booklet Musei e Cultura

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Ho letto l'informativa Privacy e accetto

Musei e cultura: un nuovo punto di vista

Design, storytelling e tecnologie all’avanguardia creano nuove connessioni tra luoghi e persone

Museo Salina Sicilia//Grecia//Magna Grecia

Un progetto narrativo multimediale che sfrutta le potenzialità delle nuove tecnologie per rendere l’arte il più cognitivamente accessibile a pubblici diversificati.

Palazzo Lanfranchi Museo Nazionale di Arte Medievale e Moderna

Un’installazione multimediale altamente innovativa, basata su una sapiente combinazione di arte, creatività e intelligenza artificiale (AI), dedicata alla valorizzazione dei dipinti di Carlo Levi, uno dei narratori e artisti più significativi del ventesimo secolo italiano.

MEI Genova Museo Nazionale della Emigrazione Italiana

Un viaggio immersivo attraverso la storia delle migrazioni in Italia nel cuore di Genova, città di partenze e di arrivi. 16 sale, 70 postazioni multimediali, 65 monitor, 25 proiettori laser, oltre 200 storie di emigrazione e 1300 immagini d’archivio.

Rispondiamo alle tue domande

Perché digitalizzare il patrimonio culturale del museo?

La digitalizzazione amplifica il valore delle collezioni, rendendole accessibili e coinvolgenti. Permette di attrarre nuovi pubblici, educare con linguaggi contemporanei e preservare digitalmente il patrimonio.

Quali tecnologie sono più adatte per un museo?

Dipende dagli obiettivi: realtà aumentata, touchscreen interattivi, app mobile, virtual tour, videomapping. Progettiamo soluzioni su misura in base a budget, spazi e target del museo.

Quanto tempo richiede un progetto di musealizzazione?

I tempi variano in base alla complessità: da poche settimane per installazioni singole a mesi per progetti integrati e complessi. Definiamo insieme roadmap e priorità per risultati graduali.

Come si integrano le nuove tecnologie con gli allestimenti esistenti?

Studiamo soluzioni non invasive che rispettano l’architettura e l’identità del museo, integrando armoniosamente digitale e fisico per valorizzare l’esperienza complessiva.

Serve personale tecnico specializzato per gestire le tecnologie?

No, progettiamo soluzioni intuitive e offriamo formazione completa al personale. Garantiamo anche assistenza tecnica continuativa per gestione e aggiornamenti.

Come si misura il ritorno dell'investimento?

Attraverso KPI specifici: aumento visitatori, tempo di permanenza, soddisfazione del pubblico, engagement social, impatto educativo.

Prenota una consulenza gratuita
di 30 minuti con un nostro esperto

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome e Cognome
Voglio essere contattato più avanti
Ho letto l'informativa Privacy e accetto