Cultura, Sistema Irpinia: inaugurato oggi presso il Palazzo Baronale di Avella, il MIA, Museo Immersivo e Archeologico allestito da ETT, che si inserisce all’interno della piattaforma digitale Sistema Irpinia, per valorizzare il patrimonio culturale, artistico e paesaggistico della provincia. La piattaforma verrà ufficialmente lanciata a fine agosto ma sarà operativa già da fine luglio.
Il museo si snoda lungo un percorso articolato in 9 sale + sala educational in grado di offrire esperienze di immersione a 360 gradi coinvolgenti nella storia di Avella, l’Abella romana passata sotto la protezione dell’Impero nel 399 a.C. Ciò è reso possibile grazie alle nuove tecnologie messe in campo da ETT per valorizzare il patrimonio culturale del polo artistico restituendone aspetti finora rimasti all’oscuro.
Avella (AV), 24 giugno 2021 – Taglio del nastro nella giornata di oggi presso il Palazzo Baronale di Avella in occasione dell’inaugurazione del MIA – Museo Immersivo Archeologico alla presenza di Domenico Biancardi, Sindaco di Avella e Presidente della Provincia di Avellino e Francesca Casule, Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino.
“Il MIA – ha sottolineato il Presidente Biancardi – giocherà un ruolo di primo piano per Sistema Irpinia. Siamo orgogliosi del lavoro realizzato. E non possiamo nascondere l’emozione per il traguardo che abbiamo tagliato. Avella custodisce uno scrigno di tesori che va assolutamente visitato. Ora si aggiunge il Museo Immersivo e Archeologico che costituisce un fiore all’occhiello per la comunità locale e per l’intera provincia di Avellino”.
L’inaugurazione del MIA costituisce, nello stesso tempo, il primo evento di portata storico culturale nazionale, oltreché regionale e provinciale, nell’ambito del piano di valorizzazione territoriale denominato Sistema Irpinia, sviluppato da Almaviva, sviluppato da Almaviva, società italiana leader nell’innovazione digitale, e candidato lo scorso 26 maggio dal Presidente della Provincia di Avellino Domenico Biancardi come buona prassi amministrativa al premio “EPSA – European Public Sector Awards 2021” e al premio “P.A. sostenibile e resiliente 2021”.
Museo e territorio
Obiettivo della piattaforma Sistema Irpinia, nata su scala provinciale, ma replicabile su base regionale e nazionale poiché unica nel suo genere, è quello di rafforzare l’identità socio-economica, storico-artistica e patrimoniale dei territori avellinesi. L’infrastruttura digitale risulta in grado di promuovere il territorio attraverso la messa a sistema dei 118 Comuni della Provincia, declinati e distribuiti su 29 distretti , tutti abilitati a interagire con la domanda turistica grazie a Infopoint gestiti da 2 operatori turistici di Fondazione ITS BACT (Istituto Tecnico Superiore per Tecnologie Innovative per i Beni e le Attività Culturali e il Turismo) riconosciuta da MIUR e Regione Campania per erogare istruzione terziaria superiore post-diploma. La piattaforma sarà arricchita anche da una struttura redazionale per diventare quanto più possibile sensibile alle esigenze turistico-culturali dei visitatori.
Il museo si snoda lungo un percorso scandito da 9 sale + sala educational che offrono esperienze coinvolgenti a 360 gradi nella storia di Avella, l’Abella romana passata sotto la protezione dei Romani nel 399 a.C., grazie alle nuove tecnologie messe in campo da ETT per valorizzarne il patrimonio culturale portando alla luce aspetti finora rimasti oscurati dal tempo.
Giovanni Verreschi, ad di ETT S.p.A., ha dichiarato: “Nonostante ETT abbia una lunga tradizione nella realizzazione di allestimenti museali a elevata intensità esperienziale, ci sentiamo di dire che il MIA di Avella costituisce uno degli esempi più riusciti che ci fa capire come la tecnologia non solo supporta lo studio della storia, ma ne sia al tempo stesso fattore di valorizzazione. Grazie a essa, infatti, vengono portati alla luce aspetti finora rimasti oscuri. L’oggettivazione dei fatti a più angolazioni e analizzati da punti di vista differenti, messi in connessione simultanea, sta affermandosi come metodo conoscitivo innovativo che può mettere in relazione discipline di studio diverse come archeologia, storia o approccio geografico”- ha concluso Verreschi.
La storia di Avella
Dall’età del rame e del bronzo (2000 a.C.), alla colonizzazione greca, fino all’età romana e all’epoca moderna attraverso il medioevo, il Museo si sviluppa e si snoda, sulla base delle nuove tecnologie sfruttate da ETT, lungo un percorso multimediale caratterizzato da proiezioni, suggestioni grafiche, quadri parlanti e postazioni di Realtà Virtuale per raccontare la storia della città famosa per la nux avellana, il frutto del nocciolo che in spagnolo è appunto chiamato avellana.
La narrazione della storia di Avella si intreccia con gli eventi di stampo internazionale per contestualizzare l’evoluzione del territorio irpino. Postazioni educational dedicate al pubblico non vedente e ipovedente completano l’experience.
Grazie alle tecniche immersive, coniugate con una profonda conoscenza della storia del territorio, è stato possibile produrre per il pubblico la possibilità di immedesimarsi con eventi e protagonisti dalle diverse epoche, tematizzate in ciascuna delle 9 sale del percorso studiato per il visitatore.
Le sale del MIA
La sala 00 fornisce l’opportunità di venire a contatto con l’evoluzione topografica della città dalla preistoria alla contemporaneità mentre la sala 0, presentando la storia di Avella per macro-epoche, è propedeutica alla visita vera e propria del Museo, che inizia propriamente con la Sala 1. Qui, infatti, vengono tematizzate le origini e i primi insediamenti ma è solo nella 2 che la Abella romana viene prototipata da una parete riportante il grafico del Decumano Maior e altre narrazioni illustrate con la tecnica del videomapping.
La Sala 3 sviluppa il periodo medievale di Avella focalizzandosi sulla storia di San Michele Arcangelo e la grotta di San Michele, sede di un profondo culto micaelico. Sala 4, invece, è improntata alle vicende quattrocentesche della famiglia De Avella e della leggenda del principe persiano Cofrao e Bersiglia. L’intervallo ‘500 – 800, con l’avvicendarsi dei proprietari del Palazzo Baronale, è il tema della Sala 5, narrata dal vivo dalle voci, interpretate da attori, di Girolamo Colonna, Pietro Antonio Spinelli, Ottavio Cataneo, Carlo Doria e Livia Colonna.
La narrazione prosegue (Sala 6) con l’800 narrato da attori in greenscreen, tecnica fotografica/cinematografica usata per sovrapporre due immagini o video differenti, visualizzati da monitor. A partire da questa Sala, naturalmente, la storia avellana si incrocia con quella italiana ed europea tanto da coinvolgere i nobili del territorio come José María Álvarez de Toledo y Palafox Gonzaga e Ferdinando Alvarez de Toledo y Acuña, Camillo Benso conte di Cavour, Guglielmo Pepe, Matilde Serao, papa Pio IX e Giovan Pietro Vieusseux.
Sale moderne
Sala 7 costituisce l’ultimo miglio di un percorso che, grazie all’hub rappresentato da Avella, mette in connessione preistoria e giorni nostri. In quest’ultima tappa del percorso la tecnologia interviene quasi a dare un supporto al visitatore che si è cimentato con un viaggio nella storia di tale portata. Infatti la Realtà virtuale, la computer grafica e le riprese con drone VR a 360° restituiscono quattro momenti storici particolarmente significativi: la Necropoli di Avella con la ricostruzione in computer grafica di un rito funebre romano, lo scontro tra gladiatori all’interno dell’anfiteatro di Avella, la vita del Castello di Avella con un affondo sul vissuto e la condizione femminile in epoca antica e, infine, il volo del drone, che ci riporta all’Avella di oggi, la Avella non solo storica ma anche turistica, catturata grazie alle riprese aeree a 360 gradi.
I curatori del Museo hanno avuto un occhio particolare anche per i visitatori della generazione Z, ai quali sono dedicate nella sala Education tre postazioni di apprendimento e gaming allo stesso tempo (edutainment): attraverso la Near Field Communication (Tag NFC, comunicazione di prossimità a elevati livelli di interazione) i giovani possono rapportarsi con la figura dell’archeologo e ingaggiare un’attività basata sul concetto di gamification. Parallelamente, folklore, cibo e moda irpini possono essere conosciuti con l’utilizzo di una scrivania touchscreen, mentre i siti dei castelli riprodotti su schermi da 55 pollici raccontano le vicissitudini dei personaggi ospitati al loro interno.
Riproduzioni 3D di reperti, infine, sono state posizionate in modo tale da auto-descriversi a livello sonoro se appoggiate sull’apparato sensoristico di un tavolo, a vantaggio dei visitatori ipovedenti.