
Il 22 e 23 aprile 2025, ETT ha partecipato come auditor alla seconda edizione dell’Innovation Forum – Creativity Meets Circularity, organizzato da EIT Culture & Creativity a Nizza, presso il Théâtre National e il Campus Trotabas.
In qualità di Lead Partner di EIT Culture & Creativity, ETT è parte attiva di un ecosistema europeo volto a ripensare i settori culturali e creativi attraverso modelli più sostenibili e inclusivi.
Durante le due giornate, sono stati affrontati temi cruciali come l’integrazione dei principi dell’economia circolare nelle industrie culturali e creative, ma anche l’adozione di pratiche sostenibili e l’importanza della collaborazione tra istituzioni, imprese e comunità locali.
La circolarità è davvero al centro dell’innovazione?
In che modo può trasformare le catene del valore, i mercati e i modelli di business nei settori culturali e creativi?
E come può generare un impatto duraturo sulla società, andando oltre le dinamiche puramente economiche?
Queste alcune delle domande che hanno guidato il dibattito, arricchito da voci istituzionali ed esperti del settore, che hanno evidenziato il ruolo chiave della creatività nel promuovere modelli culturali più sostenibili e resilienti.