Skip to main content

L’8 aprile 2025, Genova ospiterà la tappa italiana della serie FAIR National Roadshow, dal titolo “FAIR Assessments for Research Quality Evaluation and Reproducibility”. L’evento, promosso dal progetto FAIR-IMPACT in collaborazione con ETT e i Data Steward dell’Università di Bologna, si terrà presso i Magazzini dell’Abbondanza al BlueDistrict e sarà accessibile anche online.

ETT partecipa all’organizzazione dell’iniziativa portando il proprio contributo nell’ambito del data management, consolidato in progetti nazionali ed europei dedicati all’accessibilità e all’interoperabilità dei dati scientifici.

Il programma prevede due sessioni principali. La mattina sarà dedicata al quadro attuale delle politiche italiane sulla open science, con interventi sul Piano nazionale, sul centro di competenza nazionale in fase di sviluppo e sulla rete ITRN – Italian Reproducibility Network. Un focus specifico sarà riservato alle pratiche FAIR applicate ai dati, con particolare attenzione all’accessibilità e all’interoperabilità nel contesto urbano di Genova.

Nel pomeriggio verranno presentate esperienze concrete di adozione dei principi FAIR da parte delle comunità scientifiche italiane, in particolare nell’ambito della gestione delle emergenze ambientali e delle scienze oceaniche e marine, settori in cui ETT è attiva con progetti dedicati alla valorizzazione dei dati e alla sostenibilità. A moderare una delle sessioni dedicate alle buone pratiche FAIR sarà Antonio Novellino, in rappresentanza di ETT, che guiderà il confronto tra le diverse comunità scientifiche.

L’incontro si rivolge in particolare alla comunità italiana dei data steward, ma è aperto a tutti i professionisti coinvolti nella gestione dei dati di ricerca, inclusi personale di supporto, ricercatori e decision maker di università e istituti di ricerca.