Skip to main content
Dal 4 al 6 novembre, a Barcellona, si svolge la 14ª edizione dello Smart City Expo World Congress (SCEWC), il più grande e influente evento internazionale dedicato all’innovazione urbana e alle smart cities.
Organizzato presso il centro fieristico Fira de Barcelona Gran Via, l’appuntamento riunisce ogni anno decine di migliaia di professionisti, rappresentanti di città, aziende, istituzioni e start-up da oltre 100 paesi, con più di 1 000 espositori e 100 speaker internazionali. Una piattaforma di riferimento per discutere di mobilità sostenibile, infrastrutture intelligenti, governance urbana, dati e inclusione sociale.
Anche quest’anno ETT prende parte alla manifestazione, portando con sé il lavoro sviluppato per lo Spoke 1 di RAISE, con l’obiettivo di rendere la città più accessibile, inclusiva e interattiva.
Nel corso dell’evento presenta “The City of the Future: Accessible, Inclusive, Interactive – A Geolocalised Data Platform”, ossia a dashboard che raccoglie dati urbani da fonti open-data e dalla Urban Data Platform (UDP), rendendoli fruibili dai cittadini tramite un Map Viewer e l’app TUA.
Per quanto riguarda “TUA – Track Urban Accessibility: Report, Participate, Improve Your City”, ETT mostra come l’app consenta ai cittadini di segnalare in tempo reale le anomalie urbane dal luogo in cui vengono rilevate. Le segnalazioni, geolocalizzate e visibili a tutti tramite il portale di visualizzazione, confluiscono nella UDP, che armonizza e gestisce i dati urbani integrandoli nella dashboard sviluppata per il progetto RAISE.
La partecipazione a SCEWC rappresenta per ETT un’importante occasione di confronto con gli stakeholder internazionali del settore smart city e un’opportunità per presentare una soluzione concreta di partecipazione civica e gestione intelligente dei dati urbani, confermando il costante impegno dell’azienda nel promuovere tecnologie e strumenti che favoriscano accessibilità, inclusione e partecipazione attiva dei cittadini.