
Dal 26 al 28 settembre, ETT ha partecipato a Trieste Next, il festival annuale della ricerca scientifica giunto alla quattordicesima edizione, che quest’anno aveva come tema “La vita dentro. Dialoghi tra scienze e tecnologie”. L’evento ha messo al centro il ruolo della scienza e delle tecnologie nel ridefinire il nostro rapporto con l’ambiente, la società e le nuove sfide globali.
All’interno del festival, ETT ha preso parte al talk “Environmental crisis: scientific data calls for a change of course”, dove ha illustrato l’importanza dei dati scientifici nella generazione di conoscenza, nell’elaborazione di modelli previsionali e nel supporto ai decisori.
Durante l’intervento, sono stati citati i progetti in cui ETT è impegnata, tra cui EMODnet Physics, Copernicus e EDITO, a testimonianza di come la condivisione di dati affidabili e le nuove tecnologie possano contribuire a fronteggiare le emergenze ambientali più urgenti.
Trieste Next si conferma un’importante vetrina dell’innovazione e della ricerca applicata, capace di mettere in dialogo ricercatori, imprenditori e cittadini, promuovendo un approccio multidisciplinare e sostenibile alle sfide contemporanee.