
Continuano le collaborazioni tra ETT e UNIGE in ambito di progetti di digitalizzazione del patrimonio culturale. Dopo SENSE, progetto in continua evoluzione e dal positivo riscontro tra il pubblico, questa volta UNIGE ha finanziato e realizzato una serie di scansioni 3D di alcuni frammenti di gruppi scultorei conservati e forniti presso i depositi delle Gallerie Estensi a Modena.
Il 23 novembre si è tenuta una sessione di digitalizzazione presso le Gallerie Estensi, risultato dell’impegno di Virna Ravaglia (UNIGE), Manuela Serando (ETT) e Federico Fischetti (Gallerie Estensi). In futuro si prospetta la scansione 3D di ulteriori 2 pezzi custoditi presso il museo.
Di seguito alcune immagini su concessione del Ministero della Cultura – Gallerie Estensi.


