Skip to main content

Si è tenuta ieri 19 marzo al Museo del Risorgimento di Torino la presentazione di Dicolab – Cultura al digitale, un’iniziativa che mira a supportare la digitalizzazione del settore culturale attraverso Hub territoriali in Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta. Il progetto nasce per creare spazi fisici di incontro e formazione dedicati a imprese, istituzioni e professionisti, promuovendo l’innovazione digitale nei beni culturali.

All’interno di questo contesto, ETT promuove il corso “Cultura e sostenibilità: il digitale come leva per una gestione più sostenibile”, che si terrà il 16 aprile 2025 presso il Cottino Social Impact Campus di Torino e sarà condotto da Nicola Camurri, Strategy Director di ETT e Ugo Galassi, Marketing Manager. Il corso approfondirà il ruolo del digitale nell’innovazione sostenibile della gestione culturale, analizzando il concetto di sostenibilità nei suoi diversi aspetti: green economy, blue economy, orange economy e white economy. Verranno inoltre esplorati strumenti ESG e indicatori di performance europei, con attività pratiche e simulazioni per testare soluzioni digitali applicate alla cultura, alla formazione e all’economia del mare.

Una parte significativa del corso sarà dedicata a una sessione di Design Thinking, in cui i partecipanti lavoreranno su scenari simulati per applicare strategie e soluzioni innovative.

La presentazione ufficiale dell’iniziativa ha messo in luce le principali sfide che i Dicolab Hub territoriali affronteranno, tra cui accessibilità, innovazione dell’esperienza utente, gestione dei dati e sostenibilità.

Close Menu