Skip to main content

Dal 29 settembre al 2 ottobre 2025 si svolgerà il Blue‑Cloud Hackathon, evento dedicato a scienziati, sviluppatori e innovatori interessati a sperimentare nuovi approcci all’analisi e alla valorizzazione dei dati marini. L’iniziativa rientra nel progetto europeo Blue‑Cloud 2026, che punta a costruire un ecosistema open science per la ricerca oceanica.

Durante l’Hackathon, i partecipanti saranno chiamati a ideare e testare flussi di lavoro basati sull’integrazione di dati eterogenei, utilizzando gli strumenti digitali messi a disposizione dalla piattaforma Blue‑Cloud, come Virtual Labs e Workbenches. Le attività si svilupperanno intorno a quattro challenge principali legate alla comprensione degli ecosistemi marini, al monitoraggio ambientale e alla gestione dei rischi.

All’interno del progetto Blue‑Cloud 2026, ETT partecipa come partner tecnologico, contribuendo allo sviluppo di strumenti per l’analisi e la condivisione dei dati e alla progettazione di ambienti digitali a supporto della comunità scientifica. In particolare, coordina EMODnet Physics, una delle infrastrutture federate della piattaforma, che aggrega, armonizza e distribuisce dati fisici provenienti da fonti internazionali. Il portale rappresenta un nodo strategico per l’accesso a osservazioni oceaniche di qualità, integrandosi nel più ampio ecosistema dei Blue Data Services promossi dal progetto.

Le iscrizioni al Blue‑Cloud Hackathon sono aperte fino al 26 settembre 2025.