Skip to main content

ETT partecipa alla prima tappa di The AFAM Roadshow. Ricerca. Creatività. Innovazione, evento itinerante dedicato all’eccellenza artistica italiana e alla ricerca scientifica, che si svolgerà il 9 aprile ad Ancona presso la Mole Vanvitelliana e il Museo Tattile Statale Omero.

Adele Magnelli, International Project Manager di ETT, interverrà nel table talk Multimedia Design & Immersività, in programma dalle 11:15 alle 13:30. I table talk sono tavole rotonde private coordinate dai partner che riuniscono rappresentanti di realtà culturali e creative, docenti, referenti di musei, artisti e professionisti del settore del Digital Cultural Heritage. Il tema della giornata ad Ancona sarà “Perceptions – Retro-Futurismo”.

Il roadshow, promosso dalle istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) italiane e dall’Università La Sapienza di Roma, e coordinato dal CNR ISPC e dalla RUFA – Accademia of Fine Arts, si sviluppa in sette tappe nazionali tra aprile e ottobre 2025. Il progetto nasce attorno al concept Exploring Humans, con l’obiettivo di esplorare il rapporto tra innovazione ed eredità culturale, affrontando temi quali sostenibilità, multidimensionalità, inclusione e impatto delle tecnologie innovative sul patrimonio culturale italiano.