Ieri abbiamo partecipato alla presentazione di PARIDE, ospitata dall’Università degli Studi Link. Il progetto – finanziato dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento per le Politiche di Coesione – punta alla realizzazione di una sala operativa permanente con sistemi di sensoristica integrata per il monitoraggio geosismico, a supporto dei territori colpiti dal sisma del 2016.
Un momento importante per condividere una visione comune sulla prevenzione delle emergenze e sulla sicurezza del territorio a cui ha preso parte anche il nostro Presidente Giovanni Verreschi che ha parlato del contributo di ETT nell’uso delle tecnologie per la gestione dei rischi naturali.
La giornata è stata co-organizzata in collaborazione con l’Università dell’Aquila, GEM Elettronica ed ETT e ha previsto una serie di interventi dei partner di progetto ed esperti del settore, del Sindaco del Comune di Montalto nelle Marche e del Commissario al Cratere Sisma 2016.
Per maggiori informazioni visita il sito del Progetto PARIDE