Opera del Duomo di Firenze

Digitalizzazione corali dell'archivio storico

CLIENTE
  • Opera di Santa Maria del Fiore
I NOSTRI SERVIZI
  • Digitalizzazione
  • Catalogazione
  • Indicizzazione

Preservare il passato: digitalizzazione e indicizzazione dei tesori dell’archivio storico

Il progetto prevede l’acquisizione ottica e la produzione di diversi formati di immagini, oltre alla generazione di metadati gestionali e amministrativi MAG, di documenti antichi conservati presso l’archivio storico dell’Opera fiorentina. Un corpus documentale, opere
d’arte, reperti e luoghi che raccontano 1500 anni di storia.

L’intervento di digitalizzazione interessa una selezione di manoscritti che testimoniano l’attività dell’ente per sovrintendere alla costruzione e alla manutenzione della nuova Cattedrale. Digitalizzate inoltre più di 200.000 pagine manoscritte dell’archivio delle fedi di battesimo
di San Giovanni, dove si conservano i celebri registri dei battezzati dal 1450. Di rilievo risulta inoltre l’acquisizione di positivi fotografici dedicati al fondo musicale, circa 17.400 fotogrammi di codici corali che tramandano un ricco repertorio di canti gregoriani e straordinarie miniature.

La digitalizzazione prevede l’acquisizione di filze e manoscritti con scanner planetario rispettando gli standard di qualità richiesti per la preservazione degli originali cartacei. Per l’acquisizione del materiale legato ai canti gregoriani è stato utilizzato uno scanner a tamburo virtuale (4000 dpi ottici). Per ciascuna immagine digitalizzata abbiamo realizzato l’indicizzazione mediante files MAG, verificati per la correttezza e consistenza dei dati necessari per generare il file XML, conformi con lo standard di riferimento.

Supportiamo la tua crescita digitale