
Dal 26 al 28 settembre si è svolto a Olbia il MEDFEST 2025, il primo EXPO interamente dedicato al Mediterraneo sostenibile. Un evento internazionale che ha riunito istituzioni, aziende, università e centri di ricerca per condividere esperienze e visioni su cultura, biodiversità, turismo responsabile, energie rinnovabili e cooperazione tra Paesi costieri.
ETT ha preso parte alla manifestazione all’interno dello spazio dedicato all’Ecosistema RAISE di Regione Liguria, contribuendo con installazioni multimediali, demo interattive e momenti di apprendimento sui progetti sviluppati dagli Spoke.
In particolare, come Spoke 3, ETT ha portato all’attenzione del pubblico un tema cruciale: l’importanza della raccolta e dell’analisi dei dati sui rumori sottomarini, realizzata grazie a sensori avanzati e iniziative di citizen science. Un’attività chiave per monitorare la salute dei nostri mari, proteggere la biodiversità marina e ridurre l’impatto delle attività umane sugli ecosistemi.
La partecipazione al MEDFEST25 ha rappresentato un’occasione per rafforzare il ruolo di ETT e dell’Ecosistema RAISE nel promuovere innovazione tecnologica e sostenibilità, con l’obiettivo di contribuire alla costruzione di un Mediterraneo più resiliente e condiviso.