
È stato inaugurato il nuovo allestimento del Quarto del Priore alla Certosa di San Lorenzo a Padula, straordinario complesso monastico certosino, il più grande d’Italia e tra i più estesi d’Europa. Fondato nel 1306 da Tommaso Sanseverino, conte di Marsico, e sviluppato in oltre quattro secoli di storia, il monumento rappresenta uno dei massimi esempi di architettura barocca del Mezzogiorno e dal 1998 è Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Con i suoi 51.000 m², i chiostri monumentali – tra cui il più vasto al mondo con le sue 84 colonne – e la presenza del Museo archeologico provinciale della Lucania occidentale, la Certosa si conferma un polo culturale di riferimento.
Il nuovo percorso del Quarto del Priore si inserisce nel programma della Direzione Regionale Musei Nazionali Campania volto al miglioramento dell’accessibilità cognitiva e culturale, con l’obiettivo di rendere sempre più inclusiva la fruizione di un bene di così grande valore storico e artistico.
All’interno di questo progetto ETT ha realizzato il video-trailer dedicato alla Certosa e predisposto QR Code che accompagnano i pannelli espositivi del Quarto del Priore, offrendo contenuti di approfondimento accessibili in italiano e in inglese. Una soluzione che arricchisce l’esperienza di visita e contribuisce a valorizzare uno dei patrimoni più significativi del Sud Italia.
Progettazione architettonica e direzione dei lavori: Decima Casa Studio Associato