SHARE4MED

Partner
ETT
Laboratoire des Sciences et Ingénierie Maritime (LSIM)
Université des Sciences et Technologie Mohamed Boudiaf (USTO), Oran
Association La Saison Bleue
Comune di Genova

Una governance condivisa per la transizione ecologica del Mediterraneo

Cofinanziato dall’Unione europea nell’ambito dell’Interreg NEXT MED Programme, il progetto europeo SHARE4MED  nasce con l’obiettivo di rafforzare la capacità istituzionale delle municipalità mediterranee nella pianificazione e gestione di iniziative legate alla sostenibilità ambientale, con un focus specifico sul ripristino della salute del mare e delle acque.

In linea con la EU Mission Restore our Oceans and Waters by 2030, SHARE4MED si propone di consolidare e ampliare la Coalizione dei Sindaci per la Missione Ocean, avviata nel 2023, attraverso l’elaborazione di una Shared Transition Agenda condivisa e un Governance Dashboard elettronico per il monitoraggio delle politiche locali.

Il progetto coinvolge municipalità e attori territoriali di Italia, Algeria e Tunisia, promuovendo una cooperazione transfrontaliera su scala mediterranea. Oltre alla definizione dell’agenda condivisa, il progetto prevede anche un pilota sperimentale di ripristino dell’habitat costiero tramite la creazione di una barriera artificiale ecocompatibile, utile sia al recupero ambientale sia all’educazione ambientale per bambini e giovani.

Il ruolo di ETT

ETT è capofila del progetto SHARE4MED e guida le attività nei Work Package chiave per la governance, la comunicazione e lo sviluppo tecnologico del progetto:

WP1 – Management e coordinamento

ETT coordina l’intera architettura progettuale, gestendo le attività quotidiane e la supervisione tecnica e finanziaria attraverso un sistema di monitoraggio strutturato, formalizzato nel Project Technical Manual. ETT cura inoltre l’organizzazione delle riunioni di gestione e la redazione dei report periodici.

WP2 – Comunicazione e disseminazione

ETT è responsabile dell’elaborazione e attuazione del Piano di Comunicazione del progetto.

WP4 – Governance Dashboard elettronico

Uno degli output più strategici del progetto è il Governance Dashboard elettronico, una piattaforma digitale che realizzerà ETT per supportare le municipalità nel monitoraggio del progresso verso gli obiettivi della Mission Ocean 2030.

ETT curerà la progettazione, lo sviluppo e la personalizzazione della piattaforma per gli utenti europei, algerini e tunisini, e organizzerà sessioni di formazione per gli enti coinvolti e attività di presentazione pubblica con cittadini e stakeholder economici.

Risultati attesi

  • Capacità di azione rafforzata delle municipalità costiere
    Le municipalità coinvolte aumenteranno la loro capacità di agire nell’ambito della Mission Ocean e delle iniziative WESTMED, migliorando la governance locale del mare e le azioni ambientali. La collaborazione tra enti permetterà di moltiplicare l’impatto delle loro azioni rispetto a quanto potrebbero ottenere operando singolarmente.
  • Soluzioni e strumenti condivisi per un impatto collettivo
    Per promuovere la neutralità climatica, le municipalità saranno dotate di strumenti di monitoraggio avanzati. Avranno l’opportunità di collaborare e condividere le migliori pratiche, utilizzando un Dashboard di Governance per monitorare l’impatto locale dei loro piani d’azione. Questa sinergia permetterà di misurare i progressi in modo più efficace e di raggiungere risultati più significativi verso gli obiettivi di sostenibilità.

Supportiamo la tua crescita digitale