Ferrovia storica di Porto Empedocle - Succursale

Fondazione Ferrovie dello Stato

CLIENTE
  • Fondazione Ferrovie dello Stato
I NOSTRI SERVIZI
  • Content Production
  • Video Production

L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di musealizzazione e digitalizzazione che prevede l’attivazione di 11 poli museali ferroviari in tutta Italia, per rendere accessibile e coinvolgente la storia della mobilità ferroviaria attraverso il digitale e le tecnologie immersive

Il Magazzino Merci della stazione di Porto Empedocle Centrale, lungo la storica Ferrovia dei Templi, è stato trasformato in una sala multimediale che celebra il territorio e valorizza il patrimonio culturale e paesaggistico della zona, con un allestimento che unisce contenuti originali e un sistema di proiezioni sincronizzate su teli mobili appositamente realizzati.

Il progetto combina narrazione visiva e tecnologia per offrire ai visitatori un’esperienza immersiva coinvolgente e accessibile. Una proiezione su quattro pareti accompagna lo spettatore lungo la tratta ferroviaria storica, grazie a riprese panoramiche e soggettive realizzate a bordo di un carrello d’epoca, alternate a suggestivi scorci da terra e a spettacolari vedute aeree. Il percorso visivo mette in relazione la ferrovia con il paesaggio, valorizzando eccellenze come la Valle dei Templi e la Scala dei Turchi.

Un cortometraggio originale trasporta il pubblico in un viaggio emozionale tra le atmosfere d’epoca della linea ferroviaria, mentre una ricostruzione in 3D della stazione mostra com’era Porto Empedocle a metà Ottocento, con edifici, binari, convogli e figure umane animate da un accurato sound design e una musica composta ad hoc.

Completano il racconto una cartina animata e una rappresentazione grafica della tratta, che ripercorrono non solo le linee ancora esistenti ma anche quelle dismesse, restituendo un quadro complessivo dell’estensione storica della linea fino a Selinunte.

L’allestimento arricchisce il viaggio dei treni turistici con una sosta ad alto contenuto esperienziale, trasformando la stazione in un punto di incontro tra memoria e innovazione.

Supportiamo la tua crescita digitale