Skip to main content

Tra gli eventi più rilevanti del Cinquecentenario della Battaglia di Pavia, ETT ha realizzato la mostra multimediale “La battaglia di Pavia, 24 febbraio 1525: i tempi, i luoghi, gli uomini”, in programma al Castello Visconteo di Pavia dal 15 febbraio al 29 dicembre 2025. Il progetto, sviluppato in collaborazione con WAY Experience per la Camera di Commercio Cremona – Mantova – Pavia, offre un’esperienza immersiva che fonde tecnologia e narrazione storica per far rivivere uno scontro che ha segnato la storia d’Europa.
La mostra si inserisce nel ricco programma ufficiale del Cinquecentenario – tra arte, musica, folklore, multimedialità – promosso dal Comune di Pavia, dalla Fondazione Monte di Lombardia e da Intesa Sanpaolo, con il supporto dell’Università di Pavia come membro del Comitato Promotore e di Alto Coordinamento.
Il percorso espositivo realizzato da ETT si articola in diverse sezioni esperienziali. Nella Sala del Rivellino, i visitatori sono accolti dai talking avatar di Carlo V e Francesco I, che grazie all’Intelligenza Artificiale narrano in prima persona lo scontro. Una videoproiezione e postazioni touch permettono di approfondire le fasi della battaglia e il contesto storico. Al primo piano, nella Sala della Torre, la realtà aumentata consente di esplorare in 3D alcune delle armi utilizzate, tra cui un’armatura, un cannone e un archibugio. Infine, la Sala del Collezionista presenta un approfondimento sull’impatto artistico della battaglia, con la proiezione La Battaglia nell’Arte, che illustra opere iconiche come i celebri arazzi fiamminghi del Museo di Capodimonte. Completa il percorso la Virtual Reality, che immerge i visitatori nel cuore della battaglia, offrendo un’esperienza storica coinvolgente e realistica.