Sala d’Attesa Mazzoni e Salone dei Mosaici

Fondazione Ferrovie dello Stato

CLIENTE
  • Fondazione Ferrovie dello Stato
I NOSTRI SERVIZI
  • Content Production
  • Video Production

L’intelligenza artificiale a supporto del patrimonio culturale siciliano

La Stazione Marittima di Messina, realizzata tra il 1937 e il 1939 su progetto dell’architetto Angiolo Mazzoni, è un esempio di architettura razionalista, con grandi ambienti e architettura lineare e imponente. Nel Salone dei Mosaici al 2° piano, rivestito in travertino, è presente un grande mosaico restaurato nel 2006, opera di Michele Cascella, che raffigura aspetti storici, sociali e ambientali della tradizione isolana.

La millenaria storia dell’isola è rappresentata attraverso la descrizione figurativa delle sue fasi più emblematiche, dall’epoca classica al primo ‘900.

mosaico animato da ETT tramite intelligenza artificiale parte del salone dei mosaici presso alla stazione ferroviaria di messina
busto di archimede animato da ETT tramite intelligenza artificiale, mosaico appartenente al salone dei mosaici presso alla stazione ferroviaria di messina

ETT ha ridato vita all’opera e a una delle figure principali ritratte, Archimede Pitagorico, servendosi dell’intelligenza artificiale.

Protagonista di un video realizzato con tecniche di animazione digitale, Archimede racconta il mosaico che prende vita in base al suo storytelling, anticipando la nascita del futuro Museo della Navigazione della Fondazione di Ferrovie dello Stato Italiane.

A partire dalla raffigurazione nel mosaico, Archimede è stato rielaborato in stile cinematic, animato e integrato all’interno di un video in CG.

Supportiamo la tua crescita digitale