Metaverso: formazione e interazione

Metaverso: un ambiente digitale tridimensionale in cui muoversi, condividere e interagire liberi da qualsiasi limite fisico. Una realtà virtuale condivisa tramite Internet dove si ÃĻ rappresentati in 3D, questa la prima definizione tratta dal romanzo Snow Crash di Neal Stephenson.Â
Nel libro ÃĻ descritto un universo parallelo in cui ogni utente interagisce con il mondo virtuale attraverso avatar dotati di tute e guanti tattili, visori e smart glasses. Un Internet tridimensionale profondamente immersivo, in cui le persone possono vivere una vita incredibilmente realistica.
Come nellâopera di Stephenson, allâinterno dei numerosi mondi virtuali esistenti lâinterazione ha un ruolo sempre piÃđ centrale: al di là di opinioni, dubbi e giudizi, il Metaverso ÃĻ prima di tutto uno spazio dove le persone si incontrano e le imprese raggiungono potenziali clienti.Â
Bulgari ha recentemente presentato a VivaTech 2022 il proprio progetto di Metaverso, una spettacolare Roma futuristica con un design ispirato ai classici del brand. Heineken ha invece cavalcato la curiosità sul tema con attività di marketing mirate a ribadire il concetto, forse scontato, che una buona birra si puÃē gustare solo nel mondo reale.
à vero, lâuniverso di Snow Crash ancora non esiste. L’Osservatorio Realtà Aumentata, Virtuale & Metaverso del Politecnico di Milano ha censito lo scorso giugno ben 46 mondi virtuali, che mancano perÃē di un requisito fondamentale: lâinterconnessione. à vero dâaltro canto che questi spazi sono già frequentati da oltre 350 milioni di utenti (il Sole 24 Ore).Â
Come ETT, da anni supportiamo fondazioni, imprese, brand, musei e istituzioni nel loro percorso di trasformazione digitale, con soluzioni virtuali che ben si adattano alle attuali definizioni di Metaverso.
Step – SmarT Education Platform
Per rispondere allâesigenza di operare in sicurezza in scenari pseudo reali di condizioni estreme, ETT ha realizzato STEP (Smart Education Platform), piattaforma tecnologica per la fruizione indoor di contenuti didattici innovativi che offre un pacchetto completo di corsi di formazione, principalmente in ambito Blue Economy.
STEP integra due modalità di interazione con i contenuti formativi: la realtà virtuale e la realtà aumentata rendono lâapprendimento piÃđ efficace e coinvolgente e garantiscono il massimo delle opportunità formative con il massimo della sicurezza.
Per approfondimenti:


La Divina Commedia VR: lâInferno un viaggio immersivo
La Divina Commedia VR: lâInferno un viaggio immersivo ÃĻ un cortometraggio in virtual reality 3D e in tecnica lineare 2D, accompagnato dalla lettura di alcuni dei versi piÃđ celebri della Divina Commedia da parte di Francesco Pannofino.
Indossando il visore di realtà virtuale lo spettatore si muove e si immerge a 360° in uno dei capolavori della letteratura mondiale.
La Divina Commedia VR ÃĻ pensata anche come declinazione allâinterno di progetti didattici innovativi rivolti alle scuole medie e superiori: lo studente ÃĻ messo nella condizione di assumere letteralmente lo sguardo di Dante e diventare Dante stesso, facendo âingresso nel personaggioâ, cosÃŽ da potere vivere la propria discesa agli Inferi.Â
Per approfondimenti:
https://ettsolutions.com/newmedia/progetti/la-divina-commedia-vr/


Orientamenti 2020: Un Serious Game per scoprire chi sei
In occasione della prima edizione virtuale di Orientamenti, il salone genovese annuale di riferimento per l’orientamento al lavoro, ETT ha realizzato videogame Orientamenti, ambientato nella ricostruzione virtuale degli spazi della location fisica.
Tramite questo gioco gli studenti hanno potuto vestire i panni di un giovane eroe durante lâesplorazione del castello di Menor Neittai, che riproduce virtualmente le quattro aree attorno alle quali ÃĻ strutturato lâevento. Scopo del gioco ÃĻ ottenere il Talismano dei Progetti Futuri e lasciarsi guidare nelle proprie scelte per gli anni a venire interagendo con personaggi e oggetti.
Per approfondimenti:

