AUGUSTUS Game โ€“ il lancio ufficiale

AUGuSTUS Game, il nuovo videogioco ideato per promuovere i beni culturali siciliani giocando dal PC e dallo smartphone, verrร  presentato ufficialmente lunedรฌ 27 giugno a Palermo, presso lโ€™Universitร  degli Studi di Palermo.

Unโ€™intera giornata per conoscere e provare il serious game ambientato in quattro importanti siti siciliani:

Di mattina avrร  luogo la conferenza di presentazione e una tavola rotonda con i personaggi piรน noti del settore videoludico, nel pomeriggio, invece, sarร  possibile provare in anteprima il game di AUGuSTUS e scoprire le sue ambientazioni.

60 ragazzi e ragazze tra studenti liceali, universitari e gamer potranno giocare insieme per la prima volta. La sessione di gioco sarร  trasmessa in diretta su Twitch con Queenlag92, content creator e appassionata di videogiochi.ย 
Parte della lcoandina di lancio di Augustis Game il nuovo videogioco ideato per promuovere i beni culturali siciliani
Programma della conferenza di presentazione ufficiale
ย 
La gamification per la conoscenza e promozione dei beni culturali
Lancio del progetto e buone pratiche a confronto
Aula Seminari โ€“ Edificio 19, Universitร  degli Studi di Palermo
27 giugno 2022 โ€“ Start ore 09.00

9.00 โ€“ Saluti Istituzionali

Dott. Liborio Calascibetta, Direttore Parco Archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale;
Dott. Roberto Sciarratta, Direttore Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi;
Dott.ssa Gabriella Tigano, Parco Archeologico di Naxos Taormina;
Padre Giuseppe Bucaro, Direttore Complesso Monumentale di Santa Caterina dโ€™Alessandria.

ย 

10.00 โ€“ย  Presentazione del progetto AUGUSTUS
Anna Gianvincenzo (ETT): โ€œIl viaggio di AUGuSTUS: alla scoperta dei Beni Culturali attraverso la gamificationโ€;

Sonia Merlo (RED RAION): โ€œUn viaggio alla scoperta del patrimonio storico-culturale siciliano: il video game di AUGuSTUSโ€;
D. Malfitana e A. Mazzaglia (CNR-ISPC): โ€œRicerca scientifica e valorizzazione del patrimonio culturale fra storytelling e gamification. Lโ€™esperienza dellโ€™ISPC-CNR nel progetto Augustusโ€;
Gioacchino Fazio (UNIPA-DSEAS): โ€œPosizionamento e prospettive di AUGUSTUS nel mercato dellโ€™edutainmentโ€;

ย 

11.00 โ€“ Tavola rotonda
Coordinano Ludovico Solima ed Elisa Bonacini

ย 

13.00 โ€“ Chiusura dei lavori

Augustus Playshow

DOVE
Universitร  degli Studi di Palermo
Aula informatica, Edificio 13, Dipartimento DSEAS

QUANDO
27 giugno 2022 a partire dalle ore 15:00

COME PARTECIPARE
Ci saranno 3 turni di gioco. Ogni turno prevede solo 20 posti disponibili. I turni saranno distribuiti nelle seguenti fasce orarie e con una durata complessiva di 1h e 30:

Ore 15.00/16.30ย per partecipare come studenti delle scuole;

Ore 16.30/18.00ย per partecipare come studenti universitari;

Ore 18.00/19.30ย per partecipare come Gamer.