Spighe Verdi 2022, riconoscimento ai Comuni rurali
63 i nuovi comuni nominati quest’anno come Spighe Verdi 2022.
63 i nuovi comuni nominati quest’anno come Spighe Verdi 2022.
In via di approvazione definitiva il disegno di legge annuale sulla concorrenza per il 2021 che prevede l’interoperabilità delle banche dati delle PA.
È stato da poco aggiudicato da Consip (società per azioni del Ministero dell’Economia e delle Finanze) un nuovo contratto che permetterà alle PA di acquistare servizi di sicurezza, propedeutici alla realizzazione dei progetti PNRR riferiti alla Missione 1 – “Digitalizzazione” – Componente 1 – “Digitalizzazione, innovazione e sicurezza della PA”.
La misura del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) denominata “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” ha messo a disposizione 400 milioni di euro per la digitalizzazione dei siti e dei servizi comunali.
Online il Portale per il PIAO, il Piano integrato di attività e organizzazione.
Giuseppe Busia, presidente dell’Anac, annuncia l’avvio dei lavori per la creazione di un portale unico della trasparenza.
Nasce Capacity italy, il portale per l’assistenza tecnica alle PA.
Nell’ambito di appalti e procedure di acquisto della PA, rientrano come obbligo di legge gli Acquisti Verdi ovvero GPP Green Public Procurement.
Presentato il Report Istat “Cittadini e lavoro a distanza nella P.A. durante la pandemia”.
Il Consiglio dei Ministri del 26 maggio 2022 ha dato il via libera definitivo a due decreti del Presidente della Repubblica, PIAO e lo sportello telematico dell’automobilista.