
EuroSea è un progetto europeo finanziato dalla Commissione Europea con 12.6 milioni di Euro attraverso il Programma UE Horizon 2020, all’interno della Blue Growth call Innovation Action (BG-07-2019-2020).
L’obiettivo del progetto è quello di migliorare e integrare i sistemi di osservazione dell’Oceano e dei Mari europei con i sistemi di previsione degli eventi climatici in modo da offrire agli utilizzatori finali (autorità pubbliche, decisori politici, università, centri di ricerca, industrie nel settore del mare e la società nel suo complesso) un servizio di osservazione dell’ambiente marino e di previsione dei parametri climatologici al fine di favorire un uso sostenibile degli Oceani.
Il progetto ha una durata di 4 anni e sarà realizzato da un partenariato internazionale e multidisciplinare composto da 55 organizzazioni pubbliche e private, tra cui agenzie governative e intergovernative, istituti di ricerca e industrie del settore ICT, provenienti da 13 Paesi europei, Canada e Brasile. Il progetto è coordinato da GEOMAR Helmholtz Centre for Ocean Research (Kiel, Germany) e vede il coinvolgimento anche di ETT, azienda leader in Italia nello sviluppo di sistemi informativi.
ETT contribuirà allo sviluppo e all’integrazione delle reti di osservazione, mettendo a disposizione del progetto la sua esperienza nel sviluppo di piattaforme di gestione dei dati fisici del mare, maturata nel corso degli anni attraverso il coordinamento e l’implementazione del Programma Europeo EMODnet Physics (European Marine Observations Data Network, Lotto Physics) e, come partner, attraverso lo sviluppo della Dissemination Unit CMEMS (Copernicus Marine Environment Monitoring Service).