Premiato il progetto SeaDataCloud

SeaDataCloud ÃĻ stato insignito del premio “Les etoiles de l’Europe” come menzione in ambito Open Science. La cerimonia di premiazione ha avuto luogo al Museo Quai Branly, a Pargi, il 2 dicembre 2021, durante il forum Horizon-Europe.

Il premio ÃĻ stato assegnato dal Ministero francese dell’istruzione superiore, della ricerca e dell’innovazione (MESRI) e con esso si ÃĻ deciso di premiare e promuovere l’impegno europeo di gruppi di tecnici e ricercatori che si sono distinti per il successo dei loro progetti, di mettere in evidenza il loro lavoro e di incoraggiare – con il loro esempio – i loro colleghi a rispondere sempre piÃđ numerosi ai bandi del programma quadro europeo.

MichÃĻle Fichaut e Dick Schaap, coordinatori di SeaDataCloud, sono saliti sul palco hanno ricevuto il premio a nome di tutto il consorzio. Hanno ringraziato tutto il gruppo di lavoro (56 partner provenienti da 34 Paesi, tra cui ETT per le sue specifiche competenze IT) e piÃđ in particolare i leader del Work Package (rappresentato da Simona Simoncelli dell’INGV), e i membri dell’ufficio del progetto (rappresentato da Christine Coatanoan, StÃĐfane Gouzien, Vanessa Tosello, Marine Vernet). Lo scopo del progetto, partendo da un linguaggio comune ai 113 centri dati connessi al consorzio, ÃĻ quello di distribuire e mettere totalmente a disposizione dei centri le informazioni marine in modo omogeneo e scientifico.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito francese di Horizon Europe dove viene presentato SeaDataCloud

Il video dell’intero forum ÃĻ disponibile su YouTube

I momenti che riguardano la premiazione: 2:16:50 – 2:19:40.