ETT partner di EMODnet Chemistry

EMODnet Chemistry ÃĻ la piattaforma che fornisce l‘accesso ai dati sui mari europei raccolti da quasi 500 organizzazioni internazionali di cui ETT ÃĻ diventata partner da ottobre 2021.

Il primo scopo di EMODnet Chemistry ÃĻ quello di fornire al pubblico dati e prodotti di qualità sui problemi legati alla qualità dell’acqua marina utilizzabili in modo interoperabile. La sua attività ÃĻ in primo luogo quella di raccogliere, convalidare e garantire l’accesso ai flussi di dati relativi all’inquinamento marino, e in secondo luogo generare e pubblicare prodotti di dati corrispondenti.

EMODnet Chemistry si concentra sull’eutrofizzazione, l’acidificazione degli oceani, la contaminazione e i rifiuti marini rilevanti per la Direttiva sulla Strategia Marina e per il cambiamento climatico globale. 

I set di dati raccolti a partire dagli anni ’70 sulla chimica marina sono oltre 1 milione e sono stati riuniti per diversi gruppi di variabili in acqua di mare, sedimenti e biota.

Attualmente sei grandi regioni marine europee sono coperte da EMODnet Chemistry: Oceano Artico (Mar di Norvegia incluso il Mare di Barents), Mar Baltico, Oceano Atlantico nord-orientale (Mar Celtico, costa iberica e Golfo di Biscaglia, Macaronesia), Mare del Nord, Mar Nero, Mar Mediterraneo.

Tramite un video rilasciato recentemente, EMODnet Chemistry ha voluto promuovere i propri obiettivi e traguardi per raggiungere e sensibilizzare un pubblico sempre piÃđ ampio, inserendo sottotitoli in 8 lingue diverse. Gli esperti marini possono accedere a queste preziosissime informazioni e sfruttarli per compiere ulteriori analisi.