Consorzio Stress: Il 16 gennaio ÃĻ stata inaugurata la casa del futuro a energia zero!

“Si chiama nZEB (nearly Zero Energy Building), ha un consumo di energia quasi zero, ed ÃĻ stata inaugurata a Benevento. La casa, progettata sotto la guida di Giuseppe Peter Vanoli dell’Università del Sannio, nasce come dimostratore in scala reale del progetto di ricerca Smart Case del Distretto Tecnologico per le Costruzioni Sostenibili STRESS ed ÃĻ stata costruita con i fondi del Programma Operativo Nazionale Ricerca e Competitività (Pon) del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. L’edificio dimostratore, oltre ad essere una testimonianza dei risultati del progetto di ricerca Smart Case, costituisce un asset significativo che STRESS lascia sul territorio campano, e che potrà essere utilizzato come volano per ulteriori progetti di ricerca in tema di efficienza energetica in edilizia in climi mediterranei.

(altro…)

Special Forces: In the Shadows al National Army Museum di Londra

“https://www.youtube.com/watch?v=kHLT1KI-cPQ

ETT realizzerà il percorso multimediale della mostra

Dal 17 marzo al 18 novembre
National Army Museum – Londra

(altro…)

ETT parteciperà alla Giornata di Studio Beni Culturali in Liguria

“In occasione dell’anno europeo del Patrimonio Culturale 2018, il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Genova – con il supporto di Regione Liguria – promuove una giornata di studio per far emergere le potenzialità, le possibili partnership, e le potenziali ricadute sul territorio ligure legate a questo settore.

(altro…)

L’Esperienza Cardionovum 360° al Leipzig Interventional Course

“In occasione di LEIPZIG INTERVENTIONAL COURSE, il simposio che si ÃĻ tenuto a Lipsia dal 30 gennaio al 2 febbraio dedicato ai pazienti vascolari, ETT ha realizzato Cardionovum 360°, un’esperienza VR per presentare la procedura di intervento del Prof. Marone nel gestire le malattie cardiovascolari occlusive, in particolare dell’arteria femorale, basata sull’utilizzo del DCB – il palloncino rivestito da farmaco.

Per l’occasione sono stati realizzati sia un video 360° durante un intervento in sala operatoria -a cura del fotografo specializzato Paolo Micai – sia un’applicazione che ha consentito ai medici presenti in sala lo scorso 30 gennaio di utilizzare il proprio smartphone per visualizzare il video stesso con l’ausilio dei cardboard. Un’esperienza immersiva e, soprattutto, una nuova frontiera per la divulgazione scientifica.

Per maggiori informazioni visita il sito:
http://cardionovum.de/

ETT aderisce alla “Rete d’imprese eccellenti” dell’Ordine degli Architetti di Roma

“ETT entra a far parte della “Rete d’imprese eccellenti””, formata da aziende selezionate dal servizio Tecnoteca Architettura&Design dell’Ordine degli Architetti, P.P.C. di Roma e Provincia.
(altro…)

Il Comune di Genova alla fiera Vakantiebeurs con Exploracity

Il Comune di Genova ÃĻ presente in questi giorni alla fiera Vakantiebeurs, il piÃđ importante evento dedicato dai Paesi Bassi al turismo, che si tiene a Utrecht dal 9 al 14 gennaio.

(altro…)

Buone feste da tutta ETT!

Ad un nuovo anno di innovazione ed esperienze, per sfidare il futuro insieme.