Arriva NUB Pocket, prima tappa: Modena

NUB-Pocket Modena ÃĻ realizzata con il sostegno del Fondo Emilia Romagna Social Housing (FERSH) – il Fondo Immobiliare etico dedicato allo sviluppo d’iniziative di Housing Sociale nella Regione Emilia Romagna – gestito da InvestiRE SGR ed ÃĻ patrocinata dal Comune di Modena, CDP Investimenti SGR e la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.

(altro…)

A Year in Review 2018

“Dicembre tempo di bilanci.
Abbiamo voluto raccogliere nella nostra consueta pubblicazione A YEAR IN REVIEW le principali sfide che abbiamo affrontato in questi mesi.

(altro…)

Una nuova visita emozionante negli acquari del Museo di storia naturale della Certosa di Calci

http://www.spacespa.it/blog/2018/12/20/una-nuova-visita-emozionante-negli-acquari-del-museo-di-storia-naturale-della-certosa-di-calci/

Regione Marche: Informatizzazione della gestione dei fondi MIUR per l’erogazione dei libri di testo

“La Regione Marche ha informatizzato il processo di gestione delle richieste di accesso ai fondi MIUR dedicati a sostenere le famiglie economicamente piÃđ disagiate nella spesa per l’acquisto dei libri di testo della scuola secondaria di primo grado e della successiva scuola secondaria di secondo grado. A tal scopo all’interno del portale Janet (il modulo del “Sistema Informativo Lavoro” della Regione Marche – sviluppato e attualmente mantenuto da ETT spa – che espone servizi innovativi per cittadini, aziende/enti e PP.AA completamente integrati con i sistemi propri della Regione di autenticazione sicura – Cohesion- e di protocollazione informatica – Paleo) ÃĻ stato implementato un servizio applicativo per la gestione dell’intero processo per la richiesta, erogazione e monitoraggio dei finanziamenti per i libri scolastici. In particolare, si sono informatizzate le 3 fasi di operatività adottate da Comuni e Regione, automatizzando la produzione ed il passaggio delle informazioni richieste tra gli Enti:
  • Fase 1 – Acquisizione delle domande
  • Fase 2 – Elaborazione degli elenchi delle richieste
  • Fase 3 – Rendicontazione
Il sistema realizzato ha cosÃŽ raggiunto gli obiettivi di:
  • Velocizzare le operazioni di acquisizione delle informazioni e della loro elaborazione
  • Uniformare la struttura delle informazioni trasmesse verso la Regione
  • Ridurre gli errori di trascrizione dei dati
  • Garantire il monitoraggio e l’analisi delle informazioni archiviate
Per il finanziamento relativo all’anno 2018/2019 sono stati 222 i Comuni coinvolti che hanno raccolto 10.225 domande di richiesta di accesso al finanziamento (4.398 per le scuole secondarie di primo grado e 5.827 per le scuole secondarie di secondo grado) per un contributo richiesto di circa 1.500.000 di euro.”

ETT Spa entra da oggi a far parte della Società Aerospaziale Mediterranea

“Fondata nel 1998, la SAM rappresenta la prima realtà italiana di aggregazione di piccole e medie imprese del settore aerospaziale e si configura come un sistema innovativo di ingegneria simultanea e collaborativa.

(altro…)

La Piattaforma Formazione Lavoro al servizio del Career Day – Orientamenti 2018 di Genova

“Formazione Lavoro ÃĻ lo strumento innovativo realizzato da ETT per Regione Liguria che supporta Regione e Liguria Digitale nella gestione dei servizi di intermediazione in ambito lavoro.

(altro…)

Convegno silver economy e tecnologie innovative all’Università di Genova

“Presso l’Aula Arsenale del Dipartimento di Economia, si ÃĻ tenuta oggi la conferenza “”La Silver Economy come spazio per lo sviluppo di tecnologie innovative””, organizzata da IANUA – ISSUGE.

(altro…)