ETT partecipa al Competence Center “Start 4.0”

Presentata ieri a Genova l’Associazione Centro di Competenza per la Sicurezza e l’Ottimizzazione delle Infrastrutture Strategiche “”Start 4.0″”. Sarà uno degli otto centri nazionali di competenza ad alta specializzazione dedicati alle tematiche dell’Industria 4.0, previsti e finanziati dal Ministero dello Sviluppo Economico.

(altro…)

Disponibili le nuove audio e videoguide per il Sistema dei Musei Civici di Roma Capitale

“ETT ha vinto una gara bandita da ZÃĻtema Progetto Cultura su incarico della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con un nuovo importante progetto per rendere i Musei Civici di Roma Capitale ancora piÃđ accessibili e coinvolgenti per il grande pubblico, valorizzandone i contenuti con strumenti multimediali innovativi. (altro…)

L’RTI di ETT, MBS, Fondazione Flaminia e Fondazione Brodolini presenta il nuovo Laboratorio Aperto di ForlÃŽ

Una visita virtuale ad un museo, la presentazione di una nuova idea su cui investire e  un incontro di formazione sulle tecnologie digitali. Tutte insieme nello stesso spazio, curato ad hoc perchÃĐ questi mondi diversi apprendano reciprocamente e si scambino idee, perchÃĐ si creino nuovi progetti e nuove collaborazioni grazie all’uso della tecnologia, che in questo contesto assume un ruolo primario per valorizzare il capitale culturale e umano e lo trasforma in crescita. (altro…)

Con ETT online il nuovo sito ANCI

E’ ufficialmente online il nuovo sito di ANCI, l’Associazione Dei Comuni Italiani alla quale aderiscono attualmente 7041 comuni, rappresentativi del 90% della popolazione italiana.

(altro…)

Inaugurati agli Erzelli i corsi per Tecnico Superiore ICT

Sono stati inaugurati ieri presso la sede di Liguria Digitale agli Erzelli due corsi per la figura di “Tecnico Superiore ICT per l’Industria 4.0” promossi e gestiti dalla Fondazione ITS-ICT (Istituto Tecnico Superiore – Information and Communication Technology).

(altro…)

ETT festeggia il mese delle B-Corp

ETT  si unisce a piÃđ di 2500 aziende italiane nel festeggiare il mese delle B-Corp. Un’occasione speciale per fare il punto su cosa significhi essere, nel 2019, un’azienda che aderisce a questo movimento.
(altro…)

Le Città nella Città. Nuovo allestimento per Palazzo Martinengo Cesaresco a Brescia

Il percorso multimediale, che valorizza i reperti mirando ad un coinvolgimento anche emozionale del pubblico, ÃĻ stato realizzato da 490 Studio, società del Gruppo ETT specializzata in innovazione tecnologica e design.

(altro…)

Prospetto Informativo on line: 10 anni di innovazione nella Pubblica Amministrazione

Esattamente dieci anni fa ÃĻ stato attivato il Sistema per l’invio del Prospetto Informativo on line: uno dei primi tasselli insieme alle Comunicazioni Obbligatorie on line che, grazie anche al contributo di ETT, ha dato il via alla definizione della Rete Nazionale dei Servizi per il Lavoro.

(altro…)

L’RTI tra ETT, MBS e Fondazione Brodolini contribuisce alla riqualificazione dei centri storici dell’Emilia-Romagna

Il raggruppamento temporaneo delle imprese ETT, MBS e Fondazione Brodolini si occuperà nei prossimi anni di gestire quattro spazi in città della regione Emilia Romagna: l’ex centrale AEM di Modena, l’ex teatro Verdi di Ferrara e altre due location a Ravenna e ForlÃŽ.

(altro…)

Il Team ETT si racconta a “Il Posto Giusto” su Rai 3

Sviluppatori, grafici e creativi: il team ETT ÃĻ composto da una varietà eterogenea di figure professionali legate dalla voglia e dalla capacità di immaginare quel che ancora non c’ÃĻ. Ecco ciÃē che ÃĻ emerso dall’ultima puntata de “”Il Posto Giusto””, in cui gli sviluppatori e i graphic designer hanno portato la loro esperienza lavorativa per l’azienda.

Oltre a raccontare il lavoro svolto per la sala 3D dell‘Acquario di Genova, Nicholas, Sandra, Marta e Fabiana hanno spiegato il funzionamento della “macchina ETT” in cui i progetti sono seguiti a 360° dalla progettazione al brainstorming, fino all’allestimento, alla grafica e alla comunicazione.

Il programma, in onda su Rai 3, ÃĻ condotto dal giornalista Federico Ruffo e prodotto in collaborazione con Anpal e Ministero del Lavoro. Si propone di raccontare il mondo del lavoro con i suoi cambiamenti e di mettere a fuoco tutti gli strumenti che possono consentire, a giovani e meno giovani, di trovare un lavoro, di intraprendere un percorso di formazione o di mettersi in proprio.

Per ulteriori informazioni ÃĻ possibile rivedere il video su Rai Play al link:
https://www.raiplay.it/video/2019/01/Il-posto-giusto-8bf24039-4ff3-44de-ac0c-13868d80b03b.html