Canon Italia a Videocittà con il Selfie Surround
“Ha aperto venerdÃŽ 19 ottobre i battenti “”Videocittà – immagini in movimento””. 114 eventi, 45 Masterclass, 42 location da scoprire a Roma Ex Dogana fino al 28 ottobre 2018.
“Ha aperto venerdÃŽ 19 ottobre i battenti “”Videocittà – immagini in movimento””. 114 eventi, 45 Masterclass, 42 location da scoprire a Roma Ex Dogana fino al 28 ottobre 2018.
Eâ ufficialmente disponibile su tutti gli store la nuova app mobile di supporto alla visita di Palazzo Besta: uno strumento multimediale a disposizione di tutti i visitatori, concepito con lo scopo di accogliere, secondo un approccio inclusivo, le diverse tipologie di pubblico che si recano alla scoperta del museo.
Lâapp mobile â ideata dal Polo Museale della Lombardia e realizzata da ETT S.p.A. – nasce da unâanalisi del pubblico del museo e da una riflessione sulle sue esigenze in termini di servizi alla visita. Lâapplicazione ÃĻ articolata in quattro percorsi tematici, diversi per durata e target di pubblico: in base ad una profilazione iniziale, al visitatore viene proposto il percorso piÃđ adatto a lui.
I visitatori hanno ora a disposizione uno strumento facile, intuitivo e completo che li accompagni nel percorso di visita, orientandolo allâinterno del Palazzo e guidandolo alla scoperta dei numerosi ambienti e dei ricchi cicli decorativi. Lâapp ÃĻ disponibile, oltre alla versione italiana, anche in inglese e tedesco.
Nellâottica di una strategia complessiva di valorizzazione e di una futura messa a sistema degli itinerari culturali del territorio, lâapplicazione ÃĻ stata pensata per essere modulare e continuamente aggiornabile, e rappresenta un primo passo nella direzione di un futuro ampliamento dellâofferta turistica dellâarea da svilupparsi congiuntamente con gli altri enti del territorio, come il Comune di Teglio e la parrocchia disantâEufemia.
Scarica su Google Play:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.ettsolutions.besta&hl=it
“A Modena l’Open Day sull’Innovazione presso l’ex centrale Aem.
“Presentato al 14° CONGRESSO AIRM – 56° CONGRESSO SICM â âAlla ricerca della funzione perdutaâ, svolto a Pordenone dal 4 al 6 ottobre 2018, HTS (Hand Test System), il primo dispositivo medico in grado di valutare quantitativamente i movimenti fini della mano, ossia i movimenti che richiedono precisione, velocità ed indipendenza delle dita.
“LunedÃŽ 8 dalle 10 alle 13 presso la Sala della Sibilla della Fortezza del Priamar di Savona si ÃĻ tenuta la festa per il âPremio Scuola Digitaleâ, organizzata dallâistituto Boselli-Alberti in qualità di scuola capofila provinciale per lâorganizzazione delle attività del Piano Nazionale Scuola Digitale (Pnsd).
“LâAlbergo dei Poveri di Genova. Vita quotidiana, continuità e cambiamento di unâÂŦazienda beneficaÂŧ tra Sette e Nocevento.
“Una mostra fotografica dal 26 al 28 settembre a Matera