4 imperdibili attrazioni aperte ad agosto
I musei italiani con le loro mostre e attrazioni continuano ad accogliere e a intrattenere i turisti in questi ultimi due mesi d’estate. Per questo agosto, vi consigliamo 5 attrazioni imperdibili.Â
Leonardo: il dono della vigna a Vinci

L’esposizione âLeonardo: il dono della vignaâ parte dal territorio di Vinci per esplorare il lato piÃđ personale del Genio, quello della passione e dellâamore per il vino eccellente e il benessere della tavola.
L’allestimento multimediale occupa la galleria al piano terra della mostra Leonardo Wine Genius che nell’Ottocento ospitava un museo del vino. Tra i 4 exhibit multimediali spiccano i suoni delle pagine in movimento e le letture di frammenti del taccuino di Leonardo. oltre a questi, unâanimazione che riproduce la composizione animata della lettera al fattore di Fiesole di Leonardo. Carattere per carattere, accompagnata dal suono della piuma inchiostrata sulla pergamena, la lettera si forma, si dissolve, si riforma.


Caâ del Diavol presso Bellano
A Bellano si riscoprono natura, mistero e fascino presso la Caâ del Diavolo, lâenigmatica Torre delle Emozioni esagonale che si erge a strapiombo sul fiume Pioverna, allâingresso dellâOrrido.Â
Sviluppato su tre piani, il percorso museale vede il poeta bellanese Sigismondo Boldoni fare da guida multimediale ai visitatore.
Il viaggio dallâOrrido fino alle sorgenti del Pioverna diventa immersiva grazie allâesperienza in VRÂ con visore. Una volta terminata, inquadrando il QR code che compare sulla lightbox posta nella sala si approfondiscono le informazioni su Bellano e sulla rievocazione della Pesa Vegia.



Castello Cinquecentesco di Santa Margherita Ligure

Il Castello Cinquecentesco di Santa Margherita Ligure rientra tra le attrazioni diffuse del Museo Civico del Mare della Città . Con i suoi spazi multimediali mira a raccontare a turisti italiani e stranieri la storia cittadina e marinara e i tesori dei fondali del Golfo del Tigullio.
Dalle mappe interattive e dai quadri parlanti della prima sala, si scopre il museo e la città tramite videoproiezioni, reperti archeologici subacquei, teche touch e postazioni interattive dove la gamification fa da padrona. Completa l’esperienza la riproduzione del fondale marino e lo show multimediale dedicato alle profondità marine che sfrutta elementi di illuminotecnica assieme ad audio immersivi.


MUCH – Settimo Torinese
Il MU-CH ÃĻ il primo museo dâEuropa a proporre un percorso interattivo dedicato alla chimica. Luogo di cultura scientifica adatto a tutta la cittadinanza, famiglie, bambini e scuole, tratta la scienza con un linguaggio semplice e comprensibile da tutti.
Al MUCH le attività sono anche ideate per essere di supporto a quelle scolastiche, offrendo agli studenti e agli insegnanti uno spazio per sperimentare la scienza con mano, con un particolare riguardo alla chimica. Questo grazie alla presenza di strumentazioni innovative ispirate ai grandi Science Centre del mondo, strumentazioni interattive che avranno lo scopo di insegnare, ma anche di divertire ed entusiasmare.


